INPS%2C+lo+sconto%3A+mancano+pochi+giorni%2C+come+richiederlo
tradingit
/sconto-inps-2022/amp/
News

INPS, lo sconto: mancano pochi giorni, come richiederlo

Published by

L’Inps offre ad alcune categorie la possibilità di usufruire di uno sconto anche per questo 2022: ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme e vediamo come presentare la domanda.

Per moltissimi cittadini, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale offre la possibilità di ricevere uno sconto anche per il 2022. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 28 febbraio 2022 e in moltissimi ancora non hanno effettuato la richiesta.

foto adobe

Le categorie che potranno richiedere tale sconto sono coloro che si trovano nella situazione di regime forfettario oppure in riduzione dei contributi. Essi potranno presentare la domanda ed ottenere uno sconto del 35% per le partite Iva: scopriamo insieme chi può effettuare la richiesta e come fare.

NovitĂ  INPS: il messaggio sulla quattordicesima (e non solo) che va assolutamente letto

Lo sconto 2022 dell’Inps per alcune categorie: ecco come effettuare la domanda

Con il messaggio pubblicato dall’Inps in data 8 febbraio 2022, l’Ente ha voluto ribadire la data di scadenza per effettuare la richiesta: infatti, la domanda per ottenere lo sconto Inps dovrà essere inviata entro il 28 febbraio 2022. Le categorie interessate, ovvero,  i possessori di partita iva in regime forfettario oppure coloro che sono in riduzione dei contributi potranno effettuare richiesta entro il termine previsto.

Lo sconto del 35% verrà concesso solo ai cittadini che nel corso dell’anno 2021 non hanno ottenuto alcun tipo di sconto sui contributi. Inoltre, coloro che hanno già ottenuto tale bonus l’anno precedente non dovranno effettuare nuovamente la domanda poiché l’Inps provvederà in automatico ad applicare tale agevolazione. 

I requisiti per ottenere tale agevolazione

Per ottenere lo Sconto Inps 2022 bisognerĂ  essere in possesso di determinati requisiti:

  • svolgere attivitĂ  d’impresa;
  • essere in possesso di una partita Iva;
  • essere iscritti alla gestione separata Inps artigiani e commercianti.

Servizio live chat per parlare con i consulenti dell’INPS: senza attese e senza recarsi in ufficio

In mancanza di tali requisiti, la domanda verrà rifiutata e non si potrà ottenere lo sconto Inps del 35%. Inoltre, sono previste ulteriori cause di esclusione da tale agevolazione.  Non potranno effettuare la domanda coloro che: non hanno obbligo di iscrizione ad una cassa professionale oppure coloro che hanno l’obbligo di iscrizione alla gestione separata Inps. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia piĂą: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce piĂą a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago