Sconto+benzina+e+non+solo%2C+sorridono+gli+automobilisti%3A+proroga%2C+date+e+dettagli
tradingit
/sconto-benzina-proroga-date/amp/
News

Sconto benzina e non solo, sorridono gli automobilisti: proroga, date e dettagli

Published by

Arriva la conferma del taglio delle accise circa il carburante, la proroga dello sconto benzina e gasolio: date e altri aspetti da sapere

Tema importante che sta a cuore a tantissimi quello inerente il carburante, col taglio delle accise, la proroga dello sconto su benzina e gasolio: qual è la data da conoscere e gli altri aspetti che è bene sapere.

Canva

Da parte del Consiglio dei Ministri arriva la conferma circa la riduzione delle accise riguardo gasolio e benzina, andando a prorogare di fatto lo sconto rispetto al prezzo della benzina. Nell’ambito del decreto Aiuti bis, vari sono gli spunti e gli approfondimenti presi in oggetto da vari giorni, e tra questi non manca la proroga dello sconto su benzina e gasolio.

 

A parlarne nel relativo approfondimento è Money.it, il quale spiega che da tempo orami appare chiaro che il prezzo della benzina, in assenza del controllo dello Stato, va a raggiungere prezzi alti e rende complicato tanto il movimento delle persone quanto quale delle merci, e relative dunque implicazione rispetto ad amento del costo nel 3°settore.

Vi è dunque stata l’approvazione della riduzione delle accise, come detto, andando a garantire un prezzo minore della soglia di 2€/litro. Tale proroga circa il taglio, su cui non vi è ancora l’autorizzazione, sembrerebbe apparire scontato, e vi sono possibilità che prosegua con riduzione accise anche dopo il lasso di tempo in questione.

Attualmente, stando a quanto si legge, tale taglio dovrebbe restare in vigore sino all’arrivo del mese di novembre.

In un primo momento la proroga er prevista sino al giorno diciassette ottobre. Il ministro dell’Economia e quello della Transizione Ecologica avevano firmato il decreto interministeriale. Rispetto al taglio delle accise, questo riguarda i 0,25 euro, più iva, per un tot. rispetto al costo totale di 30,5 cent. 

In aggiunta a tale elemento, vi sara la possibilità di far richiesta di un “bonus per la benzina”, viene spiegato. Il quale consente un rimborso del ventotto per cento di quanto speso nel periodo del 1°trimestre del corrente anno.

Sconto benzina e carburante: dettagli ed aspetti

Quando si affrontano temi che in via generale si legano all’economia e al portafoglio, per così dire, vari e diversi sono gli spunti e gli approfondimenti che possono interessare in molti, e a tal riguardo si pensi al bonus 150 euro, la nuova misura in arrivo: chi riguarda, quando arriva e come.

Tornando invece al tema in oggetto, approfondito come detto da Money.it, sul tema proroga sconto benzina e carburante, in un primo momento la data stabilita era quella del diciassette ottobre. L’accordo in sede di CdS ha visto una proroga dalla maggior consistenza, la quale consentire di fruire di benzina e carburanti ad un prezzo con agevolazione, quantomeno sino al giorno trentuno ottobre 2022.

La proroga – viene spiegato – vede l’aggiunta nel Decreto Aiuti Bis, a causa del “perdurare degli effetti economici”, i quali derivano dall’eccezionalità dell’incremento dei prezzi per quanto attiene i prodotti energetici.

A tal riguardo, vi è stata la rideterminazione dell’accisa, e all’interno del testo del decreto si possono leggere circa le misure, che queste sono su benzina – 478,40€ per 1000l e olio dal gas oppure gasolio utilizzato quale carburanti – 367,40€ per 1000litri. E poi, GPL utilizzati quali carburante – 182,61€ per 1000kg e gas naturale utilizzato al fine dell’autotrazione – 0€ per metro cubo.

In aggiunta a ciò, l’aliquota IVA la cui applicazione si lega al gas naturale utilizzato per automazione vede la riduzione al cinque per cento.

Sconto benzina a carburante sino al 31 ottobre 2022: la questione bonus

Attualmente, come detto, il termine ultime riguardo la proroga è fissato al trentuno ottobre del corrente anno, tuttavia potrebbe esservene una nuova nei prossimi giorni e settimane, in base a quelle che saranno le evoluzioni e gli sviluppi legati al mercato. La situazione legata al prezzo del petrolio appare incerta e ciò non consente piani a lunga scadenza, bensì porta ad una gestione e a provare a tamponare l’attuale crisi.

Come detto però, insieme a tale punto va ad aggiungersi anche il “bonus carburante“, messo dento il decreto legge 21 marzo, ed il quale consente, tenendo conto del limite dei duecento€ per per lavoratore, l’accesso ad un sostegno. Il quale riguarda buoni benzina la cui cessione è gratis.

A poterne beneficiare, si legge da Money.it, è il soggetto lavoratore dipendente e ogni soggetto oltre le aziende, come nel caso delle figure professionali. Ciò significa che anche i datori di lavoro privati hanno accesso a questo sostegno per i propri dipendenti.

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

3 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

1 ora ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtĂ  industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago