Lo sciopero del 17 luglio desta preoccupazione al Codacons che afferma essere “irresponsabile in un periodo di necessità” e traffico elevato. Le partenze sono numerose il periodo in fermento, non è il momento giusto.
Il Codacons chiede un confronto per contrastare scioperi futuri. La Cgil chiede maggiori garanzie sui contratti.
Per il Codacons, “lo sciopero di piloti e assistenti di volo Ryanair confermato per il prossimo 17 luglio è irresponsabile e arrecherà enormi disagi ai cittadini in partenza per le vacanze estive“.
Sono stati chiamati al tavolo del confronto da Codacons: Mims, Enac, compagnie aeree e associazioni dei consumatori per “affrontare l’emergenza in atto, accelerare sulla regolamentazione delle Adr e studiare le opportune misure da adottare per tutelare i diritti dei passeggeri in occasione delle vacanze estive, diritti ulteriormente ridotti dalla recente decisione dell’Antitrust, che ha bloccato le conciliazioni tra società aeree e consumatori”.
La Cgil dal canto suo, ha degli obiettivi precisi: chiede di rinnovare i contratti nazionali per poter aumentare gli stipendi. È necessaria quindi una “rivisitazione al rialzo dei contratti“. Il segretario nazionale della Filt Cgil ribadisce: “Ad oggi, in mancanza di iniziative concrete nella direzione del miglioramento delle condizioni di lavoro e dell’adeguamento dei salari, rimane confermato, domenica 17, lo sciopero di piloti e assistenti di volo Ryanair”.
“Nel nostro paese nel trasporto aereo c’è sicuramente il tema della mancanza di manodopera, legato ai bassi salari ed è un punto fermo” dove insistere per far prevalere i propri diritti. La sicurezza è un altro tema importante ma indire lo sciopero di piloti e assistenti di volo Ryanair confermato per il prossimo 17 luglio “è da irresponsabili e arrecherà enormi disagi ai cittadini in partenza per le vacanze estive“.
Affrontare l’emergenza in atto e adottare misure a tutela dei passeggeri è una responsabilità a garanzia di tutti, ecco perché le necessità considerate da tutte le parti, hanno motivo di essere integrate e approfondite per una soluzione equa per e a tutti.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…