Scadenza+Irpef%2C+ancora+pochi+giorni+prima+di+pagare%3A+ecco+a+chi+tocca
tradingit
/scadenza-irpef-pagamenti-secondo-acconto/amp/
News

Scadenza Irpef, ancora pochi giorni prima di pagare: ecco a chi tocca

Published by

Ancora una scadenza per gli italiani, le tasse tornano a bussare alla porta dei contribuenti che di certo non attendevano ansiosi.

Foto © AdobeStock

L’Irpef con il suo secondo acconto torna a bussare alle porte degli italiani. In questo preciso momento dell’anno, oltre che storico, certo, gli italiani avrebbero sperato in qualcos’altro alla propria porta, ma le tasse, si sa vanno pagate e quindi, giusto rispettare gli impegni ed in qualche modo correre ai ripari. Il pagamento in questione però non riguarderà chiaramente tutti, anzi, vanno fatte una serie di distinzioni in merito. L’acconto in questione, da pagare in proporzione ai redditi dichiarati viene versato generalmente in una o due date. La modalità utilizzata è generalmente quella del modello F24.

L’acconto Irpef, ciò di cui insomma parliamo, risulta dovuto nel caso in cui l’imposta dichiarata nell’anno precedente risulta essere superiore a 51,65 euro, sottraendo a essa detrazioni, crediti di imposta, ritenute ed eccedenze. Due o tre rate, cosi come accennato per il versamento dell’acconto in questione. Inoltre anche in questo specifico caso vanno considerate un paio di opzioni: se l’acconto è inferiore a 257,52 euro bisognerà effettuare un unico versamento entro la data del 30 novembre, in caso contrario si può pagare il tutto in due comode rate.

Scadenza Irpef, ancora pochi giorni prima di pagare: come saldare gli acconti dovuti

Il versamento in questione, quello cioè del secondo acconto Irpef spetta alle seguenti categorie professionali:

  • soggetti che applicano gli ISA, cioè gli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale
  • titolari di partita IVA in regime forfettario
  • contribuenti che usano il modello Redditi PF
  • contribuenti che usano il modello 730 ma non hanno un sostituto d’imposta.

LEGGI ANCHE >>> Riforma IRPEF, IRAP e cuneo fiscale: chi ci guadagna di più

Generalmente la modalità di pagamento adottata per saldare questo tipo di impegno fiscale è quella che prevede il modello F24. Per il secondo acconto Irpef il codice tributo da utilizzare è 4034. Chi non è residente nel nostro paese inoltre può effettuare il pagamento anche con bonifico bancario o attraverso una serie di servizi on line predisposti dalla stessa Agenzia delle entrate. Non pagare il secondo acconto Irpef entro la scadenza fissata al 30 novembre vuol dire rischiare di incorrere nella sanzione del 30% delle stesse somme non versate. La procedura del ravvedimento operoso può infine provvedere a risolvere la questione passando ad una tipologia di sanzione che diminuisce a seconda della tempestività dei relativi pagamenti da effettuare. In ogni caso le scadenze incombono ed i contribuenti sono chiamati a provvedere a saldare il giusto.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

2 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

3 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

4 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

6 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

8 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

9 ore ago