Sanzioni+da+parte+dell%26%238217%3BAgenzia+dell%26%238217%3BEntrate%3A+in+questi+casi+si+possono+annullare
tradingit
/sanzioni-agenzia-entrate-annullare/amp/
News

Sanzioni da parte dell’Agenzia dell’Entrate: in questi casi si possono annullare

Published by

Ci sono dei casi specifici in cui le sanzioni inviate dall’Agenzia delle Entrate non vanno pagate perché si possono annullare. Scopriamo quali sono i casi e come fare per ottenere l’annullamento. 

Il pagamento delle tasse è un obbligo e un dovere di tutti i cittadini: qualora egli lo eluda non pagandole potrebbe subire delle pesanti ripercussioni. I controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate hanno lo scopo di stanare gli evasori e di risanare il debito che hanno nei confronti del Fisco. Per questo motivo, spesso, sono inviate multe e sanzioni a loro carico.

Tuttavia, non sono rari i casi in cui anche il Fisco può sbagliare e inviare sanzioni che non andranno pagate: ecco quali sono i casi in cui le multe dell’Agenzia delle Entrate si possono annullare.

Agenzia delle Entrate, quali sono i limiti per il pignoramento? Il caso di un pensionato Inps

Agenzia delle Entrate, non tutte le sanzioni sono da pagare: ecco quando si possono annullare

In alcuni casi il Fisco può sbagliare nei propri controlli e inviare sanzioni nei confronti di contribuenti ai quali non sono dovute. A seguito di accertamenti fiscali sbagliati, dunque, anche le relative multe si possono annullare. A stabilire tale possibilità è stata una sentenza della Corte di Cassazione: in particolare, la n. 21767 del 7 settembre 2018. 

Secondo quanto stabilito dalla Cassazione, infatti, in assenza di preventivo contraddittorio la sanzione a seguito di accertamento fiscale è da considerarsi nulla. In particolare, un importante precedente è costituito da quanto sentenziato dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce nel 2018. In tale sentenza, infatti, la Commissione ha annullato un accertamento fiscale per un totale sanzionato pari a 70.000 euro. 

La ragione alla base dell’annullamento è la mancata convocazione del contribuente in debito che non è stato preventivamente ascoltato dal Fisco per provare le ragioni del mancato pagamento.

Il motivo dell’annullamento nel dettaglio

Nel dettaglio, il motivo dell’annullamento è stato dovuto al mancato ascolto da parte dell’Agenzia delle Entrate del contribuente accusato al quale è stata inviata direttamente la sanzione. 

L’Agenzia delle Entrate potrebbe effettuare un accertamento fiscale: ecco di cosa si tratta

Molto spesso, infatti, ci sono casi riportati presso le Corti nelle quali il presunto evasore non è altro che la parte lesa. Può capitare che vi siano terzi quali, ad esempio, un commercialista, che si occupino del versamento dei tributi e che, improvvisamente, per motivi fraudolenti o non, vengano meno al proprio compito. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Crolla il rame, vola l’oro: cosa succede davvero dietro le quinte dell’economia globale?

Cosa faresti se il valore di qualcosa che credevi stabile iniziasse a vacillare sotto i…

15 minuti ago

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

1 ora ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

2 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

10 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

11 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

12 ore ago