Saldi%3A+per+evitare+truffe+e+risparmiare+tanto%2C+basta+scattare+una+foto+al+prodotto+prima+di+comprarlo
tradingit
/saldi-per-evitare-truffe-e-risparmiare-tanto-basta-scattare-una-foto-al-prodotto-prima-di-comprarlo/amp/
News

Saldi: per evitare truffe e risparmiare tanto, basta scattare una foto al prodotto prima di comprarlo

Published by

Il metodo salva-guai in questione è un giochetto, può sfruttarlo letteralmente chiunque! Si possono evitare le truffe durante i saldi in modo pratico, è geniale!

La portabilità di questo metodo per evitare le truffe durante i saldi è a portata di mano: basta scattare una foto! Ma come? Con quale App è possibile riuscire nell’intento? Conoscere il trucchetto è la svolta, perché permette di porre in essere gli acquisti in maniera consapevole, ma soprattutto vantaggiosa. Essere vittime del marketing significa affidarsi ciecamente ai prezzi proposti, senza minimamente concretizzare un’analisi personale. Diventare abili nelle compere è possibile, specie se utilizzando questa tecnica.

Saldi: per evitare truffe e risparmiare tanto, basta scattare una foto al prodotto prima di comprarlo- Trading.it

La tecnologia se ben sfruttata regala delle grandi occasioni di crescita e praticità, specialmente sul fronte della quotidianità. In tanti stavano aspettando il mese di gennaio per consolidare le proprie mire negli acquisti vantaggiosi, ma sono ancor di più le persone che effettivamente non sanno che i negozianti a volte “guadagnano”, omettendo oppure distorcendo alcune informazioni. Niente di illegale per intenderci, ma si tratta di trucchetti del mestiere che i più abili venditori hanno imparato dalla loro esperienza.

Così, sfruttando dei semplici elementi, è possibile avere dalla propria la possibilità di acquistare senza perdere denaro, soprattutto senza tradire la propria capacità di potere d’acquisto. Che questo sia fortemente diminuito a causa dell’inflazione galoppante, lo si conferma ancora, ma è bene evidenziare che si può gestire la situazione in piena autonomia!

Addio truffe durante i saldi: si possono evitare guai e si risparmia, garantito!

Come già accennato, si fa uso della tecnologia più avanzata, ma questo non significa che sia difficile. Infatti, il metodo in questione è alla portata anche di chi “si rifiuta” di sfruttare i nuovi strumenti del digitale, adottando delle metodologie più “vintage”. Questa formidabile tecnica è però un guadagno al 100%. Non solo in termini di denaro, ma anche di tempo e pratica, possono farcela tutti! Com’è possibile? Ormai chiunque possiede uno smartphone con videocamera!

Addio truffe durante i saldi: si possono evitare guai e si risparmia, garantito!- Trading.it

Ricapitolando, acquisti pratici e vantaggiosi nel concreto, non soltanto nelle “dicerie di marketing” per rendere appetibili prodotti che in realtà non sarebbero nemmeno considerati a prezzo pieno! Appunto, imbracciare il proprio smartphone, fedele alleato della vita quotidiana, è il primo passo, a cui seguono delle semplicissime mosse. Nel momento in cui si trova un capo che piace, o un qualsiasi altro articolo, basta fotografare l’etichetta del prezzo originale. Succede poi caricare la foto su “Google immagini!”

La si trascina nella barra di ricerca, oppure si digita sull’icona della fotocamera della piattaforma, e si carica direttamente dal dispositivo. Non serve scaricare nessuna App o perdere tempo con i cookie in chissà quale sito. Da questo momento sarà poi possibile confrontare i prezzi, perché è lo stesso Google che cercando foto simili, mostra il prodotto in versioni somiglianti o lo stesso su altri format. Conviene? Lo si analizza da sé, in totale autonomia!

Informarsi sulle recensioni è poi un trucchetto che molti danno per scontato, ma che in realtà può fare la differenza nel rendere gli acquisti efficaci. Anche la ricerca dei codici sconto non va dimenticata, perché potrebbe aggiungerne ulteriori! È la stessa ricerca di immagini che conduce nei siti che lo permettono.

Altri trucchetti? Utilizzare una “keyword”, cioè una parola chiave in aggiuntiva al caricamento dell’immagine, può essere un ulteriore aiuto. Si potrebbe inserire il nome del marchio o il modello del prodotto. Ovviamente, i siti devono essere “affidabili”, meglio se li si conosce ed hanno diverse recensioni. Infine, ma non meno importante, visionare sempre se ci sono e a quanto ammontano, i costi di spedizione.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

2 azioni di Wall Street che gli esperti invitano ad accumulare: una è sottovalutata del 23%

Cosa succede quando due colossi dell’energia sembrano pronti a cambiare marcia? Un titolo si muove…

1 ora ago

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

2 ore ago

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

3 ore ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

5 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

7 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

8 ore ago