Russia%3A+si+apre+alle+criptovalute+per+il+commercio+internazionale%2C+a+ogni+crisi+c%26%238217%3B%C3%A8+una+soluzione
tradingit
/russia-criptovalute-commercio-internazionale/amp/
Criptovalute

Russia: si apre alle criptovalute per il commercio internazionale, a ogni crisi c’è una soluzione

Published by

Mentre il crollo delle valute tradizionali prosegue contro un super dollaro, le criptovalute rimangono ancorate stabilmente a un livello minimo di range che prosegue indisturbato dentro la tempesta valutaria.

Sono state settimane drammatiche per valute come l’euro e la sterlina. Gli investitori sono diffidenti, si mantengono guardinghi dall’aprire posizioni su oro e dollaro eccessivamente cari.

Stock.Adobe

Il cambio Eur/Usd è sceso ai minimi dal 2002 perdendo il 5%, mentre il cambio Gbp/Usd ha raggiunto un minimo storico, perdendo nell’ultima settimana di settembre ben 8%.

Sono valori che difficilmente si registrano sul forex uno dei mercati meno volatili del settore finanziario. L’anomalia si riflette così su altri comparti come quello delle criptovalute; a darne notizia è la piattaforma exchange Messari che ha registrato picchi record per l’acquisto di criptovalute come Bitcoin ed Etherum provenienti dalla conversione di euro e sterline.

Mentre le quotazioni di Bitcoin sembrano da settimane essersi stabilizzate in area 20.000 dollari. La nuova fiducia sulla tenuta delle maggiori criptovalute può dirottare i capitali dal sistema monetario tradizionale verso asset decentralizzati. Potremmo essere alla viglia di un nuovo trend rialzista dopo i forti ribassi accusati nell’ultimo anno dopo il record di capitalizzazione del mercato.

Russia, accelera la necessità dei finanziamenti con la Banca centrale favorevole alla circolazione delle criptovalute.

C’è un’altra notizia passata quasi inosservata; le criptovalute stanno rientrando al centro delle necessità strategiche della Russia. Dopo essere uscite dal sistema finanziario per decreto di Putin, in questi giorni, il Ministero delle Finanze della Federazione Russa ha dichiarato che il Paese intende consentire a qualsiasi attività economica di accettare Bitcoin e criptovalute per il commercio internazionale senza restrizioni.

La notizia giunge dalla agenzia di stampa TASS. A rilasciare la dichiarazione è Ivan Chebeskov, direttore del Dipartimento di politica finanziaria del ministero. La necessità di finanziarsi sta accelerando o riportando l’interesse verso asset decentralizzati. Le istituzioni russe non sono tutte d’accordo; la Banca centrale è favorevole a una vera e propria infrastruttura per la circolazione delle valute digitali, perseguendo così un’azione normativa più ampia.

Tutto fa pensare che gli asset digitali possano essere una parte della nuova economia russa utili anche per i pagamenti internazionali. Tra gli eventi più concreti in questo senso il rublo digitale i cui test inizieranno nell’aprile del 2023. Oltre questo il mese scorso, la banca centrale e il Ministero delle Finanze hanno concordato un progetto di legge che stabilisce un quadro normativo per l’accettazione degli asset digitali come pagamento.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

2 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

3 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

4 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

6 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

8 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

9 ore ago