Rottamazione+ter+e+saldo+e+stralcio%2C+occhio%3A+nuove+date+per+rate+2020+e+2021
tradingit
/rottamazione-ter-saldo-stralcio/amp/

Rottamazione ter e saldo e stralcio, occhio: nuove date per rate 2020 e 2021

Published by

Occhio alle nuove opportunità, al calendario e quindi alle nuove date circa rottamazione ter e saldo e stralcio per chi non ha pagato le rate 202o e 2021

Novità sul fronte rottamazione ter e saldo e stralcio, con nuove opportunità per coloro che non hanno pagato le rate del 2020 e del 2021 e che hanno una nuova possibilità: il calendario e cosa c’è da sapere al riguardo.

fonte foto:adobestock

I contribuenti decaduti dalla Rottamazione Ter e dal Saldo e Stralcio, in relazione al mancato o parziale pagamento, entro la data del nove dicembre 2021, delle date in origine in scadenza negli anni 2020 e 2021, hanno una nuova opportunità.

Come sottolineato da Investireoggi.it, ciò è quanto emerge dalla legge di conversione del Decreto Sostegni-per, mediante cui il legislatore ha fissato nuove termini per considerare tempestivo il pagamento. Allo stesso modo, nella media legge, viene stabilito che circa le rate in scadenza nell’anno 2022, il pagamento viene considerato tempestivo, e dunque non determina l’inefficacia, della “definizione agevolata”, qualora fatto integralmente entro la data del trenta novembre 2022.

Rottamazione ter e Saldo e Stralcio: date e calendario

Un tema dunque di grande importanza e rilevanza, quello inerente la rottamazion ter e il saldo e stralcio, al cui riguardo coloro che non hanno pagato le rate circa il 2020 e il 2021, come spiegato da Investireoggi.it, possono farlo senza decadere dall’agevolazione, entro il 30 aprile 2022 (con slittamento al 2 maggio essendo sabato), per quanto riguarda le rate in scadenza nel 2020; ed entro il 31 luglio 2022 (con slittamento al 1° agosto essendo domenica),  per quelle in scadenza nel 2021.

Si legge inoltre che si applicata in ogni caso i 5 giorni di tolleranza così come previsti dall’articolo tre comma 14-bis, del decreto legge n.119 del 2018. Dunque, sono considerati tempestivi i pagamenti fatto entro il: 9 maggio 2022 (7 maggio è sabato) rispetto a rate 2020; 8 agosto (7 agosto è domenica), per le rate 2021; 5 dicembre, nel caso di rate del 2022.

Qualora il pagamento non venga effettuato entro tali date o fatto per importi  parziali, non saranno perfezionati Rottamazione Ter e Saldo e Stralcio, e i versamenti fatti verranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute, spiega Investireoggi.it che sottolinea che gli aspetti trattati si applicano anche alla “rottamazione delle risorse proprie UE”.

Potrebbe anche interessare leggere:

Recent Posts

Bonus politiche attive: soldi subito ai disoccupati, attenzione domande già aperte

Nuovi bonus per i disoccupati: il denaro viene erogato rapidamente ma bisognerà seguire corsi formativi,…

18 minuti ago

Addio buoni postali? Ecco perché Germano sta puntando su BTP e altro ancora

Cosa faresti se ti accorgessi che i tuoi risparmi, fermi da anni in investimenti “sicuri”,…

2 ore ago

Il panico di Giosuè e l’ombra del 1929: è davvero il momento di fuggire dai mercati?

Venerdì i mercati internazionali hanno chiuso in ribasso di circa il 5%. Giosuè ha investito…

4 ore ago

APE sociale: attenzione, nuove regole di calcolo dalla Cassazione, cosa cambia con la sentenza n. 8076

La Corte di Cassazione ha sancito un fondamentale principio per il calcolo dell'APE Sociale in…

5 ore ago

Se vivi in condominio e non conosci questa regola, potresti pagare per tutti

Ti sei mai chiesto se un debito condominiale può davvero sparire con il tempo? Oppure…

6 ore ago

Ordine di demolizione: le 3 scappatoie per salvarti, i trucchi del commercialista

Demolizione di immobili: il Decreto salva casa propone 3 possibilità per evitarla, ma sono casi…

7 ore ago