Niente paura per chi ha perso i bollettini delle rate da pagare della Rottamazione ter, si possono scaricare facilmente online.
Dopo tanto tempo di sospensione dei pagamenti, il Fisco chiama alle casse, con le nuove scadenze, i contribuenti che hanno in sospeso le rate della Rottamazione ter. Il pagamento può essere effettuato con i vecchi bollettini, ma se non si trovano cosa fare? Niente paura, ci ha pensato l’Agenzia delle Entrate Riscossione con il nuovo servizio online che, permette di ricevere facilmente una copia dei bollettini. Verifichiamo come fare e quali sono le novità.
La comunicazione del nuovo servizio online è arrivata tramite comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, con le istruzioni su come fare se non si trovano i bollettini del Saldo e stralcio e Rottamazione ter. Non più file estenuanti agli sportelli territoriali di appartenenza o pratiche difficili da internet.
Con il nuovo servizio online e davvero molto semplice e si possono ottenere tutti i bollettini di pagamento. Il servizio è attivo dall’11 novembre e permette di ottenere i bollettini da pagare dall’undicesima rata in poi.
LEGGI ANCHE>>>Appuntamento con le scadenze, cartelle esattoriali e Rottamazione: ecco le nuove date
È possibile accedere al servizio anche senza Pin e password, è sufficiente il codice fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, nella pagina dedicata alla Rottamazione ter e Saldo e stralcio. Dopo aver inserito il codice fiscale comparirà la schermata con i bollettini da pagare e da poter scaricare. Però, il sistema al momento, non prevede la possibilità di scaricate le rate successive alla decima per i piani che hanno perso i benefici della definizione agevolata.
Ricordiamo, inoltre, che è stato effettuato al 31 ottobre 2021, l’annullamento dei carichi a ruolo affidati all’Agenzia delle entrate Riscossione, per un importo inferiore a cinque mila euro, come prevede il Decreto legge numero 41 dell’anno 2021. Inoltre, è stato aggiornato anche il servizio online per il Saldo e stralcio. Attenzione alle cartelle esattoriali, non sempre bisogna pagarle ma il Fisco le pretende
Nel caso di annullamento dei carichi, è possibile accedendo al servizio dell’AdER e richiedere i nuovi bollettini da pagare al netto dell’annullamento automatico previsto dal Fisco.
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…