Rottamazione+quinquies%3A+quanto+manca%3F+Ecco+come+muoversi
tradingit
/rottamazione-quinquies-quanto-manca-ecco-come-muoversi/amp/
Economia e Finanza

Rottamazione quinquies: quanto manca? Ecco come muoversi

Published by

La rottamazione quinques resta l’ultima possibilità per i contribuenti che hanno debiti importanti con il Fisco. Ma quando sarà realtà?

Il tempo stringe e si intravvede la luce in fondo al tunnel per quei contribuenti italiani che hanno ancora pendenze con l’Agenzia delle Entrate. Non ci sono ancora date ufficiali, tranne una.

Rottamazione quinquies: quanto manca? Ecco come muoversi – trading.it

La Rottamazione quinquies è uno strumento pensato per quei contribuenti che intendano estinguere i debiti versando esclusivamente il capitale dovuto; il rimborso delle spese per le procedure esecutive; le spese di notifica della cartella di pagamento. Mettere a posto la posizione debitoria con il Fisco per molti cittadini diventa fondamentale anche se per vedere la luce occorre una sanatoria che non è ancora stata ufficializzata. Chi non è riuscito ad usufruire della rottamazione quater sta ora pensando se è meglio essere riammessi alla stessa entro il 30 aprile 2025 o accedere alla quinquies.

Il Parlamento sta discutendo proprio in questi giorni il decreto relativo alla Rottamazione Quinquies presentato al Senato. L’obiettivo è approvare il provvedimento entro il 30 aprile 2025, data entro la quale i contribuenti interessati dovranno presentare la domanda di adesione alla sanatoria.

Rottamazione quinquies: come funzione (in attesa della sanatoria)

La rottamazione quinquies prevede la possibilità di rateizzare i debiti fiscali fino a un massimo di 120 rate mensili, con la prima rata in scadenza il 31 luglio 2025. Ma sembra che l’iter parlamentare abbia subito degli intoppi e di conseguenza potrebbero ancora essere apportate modifiche al testo, inclusi i termini di pagamento e le condizioni di accesso alla sanatoria.

Rottamazione quinquies: come funzione (in attesa della sanatoria) – trading.it

L’entrata in vigore ufficiale della Rottamazione Quinquies dipenderà dunque dall’approvazione definitiva del decreto da parte del Parlamento. Al momento non è stato ancora convertito in legge. Tuttavia, come anticipato, l’approvazione è attesa entro fine aprile 2025, questo per rispettare i termini già anticipati nel testo provvisorio. Ma una volta approvata ufficialmente la legge, serviranno almeno altri 15-30 giorni perché diventi concreta, giorni durante i quali l’Agenzia delle Entrate Riscossione aggiornerà i sistemi e aprirà ufficialmente i canali per le adesioni.

Se il Parlamento approverà il testo entro il 30 aprile, la Rottamazione Quinquies potrebbe diventare effettiva già da maggio 2025, con la possibilità per i contribuenti di presentare la domanda di adesione, si pensa entro luglio 2025;
ricevere il piano di pagamento con le prime rate in scadenza tra luglio e settembre 2025. Ma non ci sono ancora certezze e c’è anche la possibilità, tutt’altro che remota, che la rottamazione potrebbe slittare all’autunno se non addirittura al 2026.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

3 minuti ago

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

1 ora ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

3 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

5 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

6 ore ago

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%: occasione o rischio?

Un titolo che ha infiammato i mercati ora sta vivendo un momento pieno di tensione…

7 ore ago