Rottamazione+quater%3A+spunta+l%26%238217%3Bemendamento+a+180+giorni+per+pagare+le+cartelle+esattoriali
tradingit
/rottamazione-quater-180-giorni-cartelle-esattoriali/amp/
Economia e Finanza

Rottamazione quater: spunta l’emendamento a 180 giorni per pagare le cartelle esattoriali

Published by

Si torna a parlare della Rottamazione quater e sospensione cartelle esattoriali, dopo un lungo confronto tra Governo e maggioranza.

Foto © AdobeStock

Dopo un lungo confronto tra Governo e maggioranza sulla possibilità di una nuova sospensione della riscossione coattiva considerando anche la rottamazione quater, il risultato è un emendamento previsto nella manovra economica del 2022 con la possibilità del pagamento degli atti notificati dal primo gennaio 2022, in 180 giorni.

Rottamazione quater: 180 giorni per pagare le cartelle esattoriali, tutte le ultime novità

Dal confronto tra Governo e maggioranza, si è arrivati ad un emendamento inserito nella manovra economica 2022 che fa slittare i pagamenti delle cartelle esattoriali notificate di 180 giorni. In arrivo Rottamazione quater e 150 giorni in più per pagare le cartelle esattoriali

Il pagamento a 180 giorni non riguarda tutte le cartelle notificate ad imprese e cittadini. Ma, la possibilità di pagare con un maggior tempo, riguarderà solo gli atti notificati fino al 31 marzo 2022.

LEGGI ANCHE>>>Pace fiscale: la lettera che non ti aspetti e arriva quasi a tutti

Dunque, è prevista un’estensione di tre mesi (rispetto alla norma contenuta nella legge 146/2021) che permette il differimento a 180 giorni per le cartelle esattoriali notificate dal primo settembre al 31 dicembre 2021.

Manovra economica: ammortamenti sospesi

In riferimento al reddito di impresa, tra le modifiche previste nella manovra economica 2022, bisogna segnalare la possibilità di rinviare gli ammortamenti anche per il 2021. Solo per le imprese si sono già avvalse di questa facoltà nei bilanci relativi al 2020. La nuova sospensione degli ammortamenti è operativa fin da subito, senza dover attendere un decreto attuativo del MEF.

In effetti, la misura proroga l’efficacia di quanto previsto dal decreto “agosto”. Il decreto consentiva alle imprese, di non effettuare gli ammortamenti al 100% annuo delle immobilizzazioni immateriali e materiali, quindi, mantenendo il valore di iscrizione iniziale. In questo modo la quota di ammortamento non considerata nel conto economico è imputata all’esercizio successivo. Il decreto nell’ultima parte evidenziava che tale provvedimento poteva essere soggetto a proroga.

La manovra finanziaria ha reso possibile la proroga, consentendo l’estensione di non imputare nel bilancio economico, le quote di ammortamento dell’esercizio 2021. Tale possibilità è concessa solo a coloro che nell’esercizio 2020 non hanno effettuato le quote di ammortamento al 100% relativo al costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Precari, arrivano 1500 euro: basta discriminazioni con la novità di aprile

Parla l'Anief, per i precari del mondo della scuola arrivano 1500 euro: intervento dal clamore…

25 minuti ago

Il miglior BTP se vuoi cedole alte e rendimenti costanti senza sorprese

Cosa fa un impiegato trentacinquenne che vuole proteggere i suoi risparmi ma non vuole nemmeno…

1 ora ago

Lavoratori: “arrivano i guai” entrano in vigore i tagli al personale mascherati da riorganizzazione

Le chiamano riorganizzazioni ma soprattutto i sindacati non sono d'accordo: per loro si tratta di…

2 ore ago

Azioni in saldo e dividendi da record: l’opportunità che molti stanno ignorando

Cosa penseresti se ti dicessi che alcune azioni a Piazza Affari, oggi, valgono fino al…

4 ore ago

Crollo del mercato? Non è colpa dei dazi: il guru sconvolge i trader con la verità

Il crollo dei mercati non deriva solo dai dazi. Le parole di un famoso imprenditore…

5 ore ago

Esenzione Ticket sanitario per reddito, la prima casa bisogna inserirla? Ecco come ottenere esami gratis

Guida a prova di errore per ottenere l'esenzione Ticket sanitario per reddito: redditometro rotto? Le…

6 ore ago