Rottamazione+con+stop+ai+pignoramenti%3A+i+fortunati+che+ne+beneficeranno
tradingit
/rottamazione-pignoramenti-fortunati/amp/
Economia e Finanza

Rottamazione con stop ai pignoramenti: i fortunati che ne beneficeranno

Published by

Approvato alla Camera un ODG che prevede una nuova Rottamazione quater con il blocco dei pignoramenti e delle liti pendenti, ma non è per tutti.

Rottamazione con stop ai pignoramenti

Il primo settembre è ripresa l’attività di riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate, dopo una sospensione che è durata circa un anno e mezzo, dovuta alla pandemia Covid. Il Fisco è già attivo e pronto ad inviare tantissime notifiche di cartelle e verifiche di inadempienza. Ma il Governo, cerca di mettere un freno con una nuova proroga delle cartelle, dei pignoramenti e delle liti pendenti fino al 31 dicembre 2021. Inoltre, prevista anche una nuova Rottamazione quater per agevolare i contribuenti.

Approvato alla Camera un ordine del giorno che impegna il Governo a fare determinate valutazione su vari temi. Nello specifico si chiede:

a) un nuovo piano straordinario di proroga delle notifiche delle cartelle esattoriali per il periodo pandemico. In riferimento alle liti pendenti, si chiede una proroga dei termini al 31 dicembre 2021. Inoltre, si chiede di valutare una nuova riscossione agevolata dei debiti iscritti a ruolo con l’ingresso di una nuova Rottamazione quater.

b) valutare con maggiore attenzione, la sospensione dei pignoramenti presso terzi effettuati dall’Agenzia delle Entrate Riscossione o da altri enti di riscossione.

Nuova Rottamazione quater: ecco ci saranno i beneficiari

Nell’ODG non sono chiariti i vincoli temporali e le tempistiche di attuazione. Anche se la strada sembra spianata con il favore di diverse forze politiche. In effetti, il Governo è impegnato su tre fattori su cui verte l’ordine del giorno approvato dalla Camera:

a) una nuova pace fiscale con rottamazione quater e definizione delle liti pendenti, una misura ampia che dovrebbe agevolare coloro che hanno contratto debiti nel periodo pandemico;

b) rinvio di tutti i termini di notifica per determinati atti, che dovrebbe comprendere una specifica platea di beneficiari. Inoltre, è richiesto un rinvio delle cartelle esattoriali;

c) blocco dei pignoramenti che sono già ripartiti dal primo settembre 2021.

L’Agenzia delle Entrate, come è noto, ha bloccato la riscossione e l’invio delle notifiche dall’8 marzo 2020 al 31 agosto 2021. Sono circa 25 milioni di cartelle esattoriali che, dal primo settembre sono ripartite gradualmente. Infatti, dal primo settembre sono riprese anche i pignoramenti e i fermi.

LEGGI ANCHE>>>Finita l’estate il Fisco torna a bussare alle porte dei contribuenti

Proroga parziale della sospensione cartelle

Con la nuova probabile proroga, bisognerà capire come saranno effettuate le sospensioni. Anche se già è chiaro che la nuova proroga sarà parziale e dovrebbe essere prevista in breve tempo, considerando che la riscossione è già partita. Infatti, sono già ripresi i pagamenti  delle cartelle esattoriali arretrate e i pagamenti della Rottamazione ter e del Saldo e stralcio. Inoltre, c’è anche da considerare il condono delle cartelle fino a 5.000 euro che attualmente è in corso.

Sulla nuova pace fiscale che comprenderebbe anche la Rottamazione quater, il dibattito è aperto, e si studia la possibilità di inserirla nella Legge di Bilancio 2022, unitamente alla riforma fiscale e del lavoro. Per sapere qualcosa di preciso bisogna attendere la nota di aggiornamento DEF, che si prevede per il 27 settembre 2021.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

1 ora ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

2 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

3 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

4 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

5 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

6 ore ago