Rottamazione+ter%3A+ancora+pochi+giorni+per+saldare+i+debiti+col+Fisco
tradingit
/rottamazione-debiti-fisco/amp/
Economia e Finanza

Rottamazione ter: ancora pochi giorni per saldare i debiti col Fisco

Published by

La nuova scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione – ter hanno ancora pochi giorni per saldare le scadenze dei pagamenti precedenti.

La nuova scadenza per mantenere le agevolazioni previste dalla definizione agevolata è il 28 febbraio 2022. Il versamento deve essere effettuato con lo stesso bollettino inviato dall’Agenzia delle Entrate Riscossione su cui è riportata la scadenza del 28 febbraio 2022.

Pixabay

Inoltre, niente paura se non si trovano i bollettini, l’Agenzia tramite un comunicato ha avviso i contribuenti, che possono scaricate i bollettini di pagamento direttamente tramite il portale dell’AdER, alla pagina dedicata alla Rottamazione ter e Saldo e stralcio. Per scaricare i bollettini sono necessarie le credenziali di accesso (SPID o CNS o CIE) e il proprio codice fiscale. I bollettini si riceveranno nell’indirizzo email indicato. Inoltre, è possibile effettuare il pagamento direttamente online con il servizio Paga-online.

Rottamazione ter: scadenza lunedì 28 febbraio 2022

I contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione ter, sono chiamate alle casse con la prossima scadenza del 28 febbraio, si ricorda che sono previsti cinque giorni di tolleranza. Pertanto, sono validi i versamenti effettuati entro il 7 marzo 2022. La normativa, in caso di pagamento oltre il 7 marzo 2022 o pagamenti inferiori alla rata dovuta, non perdona. Infatti, si perdono i benefici della rottamazione ter, e l’Agenzia delle Entrate Riscossione può attivare le azioni di recupero, considerando come acconto l’importo pagato con la rottamazione.

Per coloro che non si trovano nelle condizioni di poter saldare il debito, l’Agenzia delle Entrate Riscossione, permette di richiedere una rateizzazione del debito a seconda delle condizioni economiche, in modo da evitare il pignoramento.

Come pagare

Le rate della Rottamazione ter si possono pagare presso la propria banca, oppure, presso gli sportelli ATM (bancomat) abilitati al pagamento Cbill. Infine, è sempre possibile pagare presso gli uffici postali, presso le tabaccherie aderenti a Banca 5 SpA, tramite il proprio internet banking, presso i circuiti Sisal e Lottomatica e con la piattaforma PagoPA e App Equiclick.

Inoltre, il pagamento si può effettuare, previo appuntamento, presso gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Per prenotare è necessario accedere al sito e prenotare tramite il servizio “Trova lo sportello e prenota“.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

32 minuti ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

7 ore ago