Bollo+auto+non+pagato%3A+quello+che+pu%C3%B2+succedere+a+breve
tradingit
/rottamazione-cartelle-esattoriali-termini/amp/
News

Bollo auto non pagato: quello che può succedere a breve

Published by

Rebus bollo auto non pagato. La soluzione è dietro l’angolo, ecco tutto quello che potrebbe capitare nel caso concreto.

Bollo auto (Adobe)

Negli ultimi mesi si è assistiti ad un provvedimento alquanto anomalo ed inaspettato da parte del Governo. La pace fiscale, il super condono che ha abbuonato tasse pregresse, scadenza dimenticate o saltate e quant’altro di ben dieci anni. Una manovra senza precedenti, che nelle intenzioni dell’esecutivo è stata vista con doppio fine. Da un lato alleggerire gli italiani dalla pressione fiscale. Dall’altra alleggerire la stessa macchina pubblica incapace di evadere pratica risalenti anche a dieci e più anni fa.

La data presunta per la definitiva rottamazione di tutte le cartelle esattoriali riguardanti debiti non saldati in un certo senso, quelli che chi per difficoltà o chi per posizione presa di fatto sono rimasti pendenti. Il decennio in questione, come sappiamo è quello relativo agli anni che vanno dal 2000 al 2010, parliamo di ben 2 milioni e mezzo di italiani interessati . L’unico requisito è l’aver dichiarato meno di 30mila euro nella dichiarazione dei redditi 2019. Requisito unico e fondamentale.

Pace fiscale, cosa succederà da qui a qualche settimana nel nostro paese

La fase di studio dell’operazione, se cosi può essere chiamata con la ricezione di tutti i codici fiscali di contribuenti interessati alla rottamazione da parte dell’Agenzia delle Entrate è iniziata ufficialmente lo scorso mese di agosto. Per fine settembre, invece e fino a fine ottobre dovrebbe esserci l’ufficiale operatività dell’operazione. La conclusione della rottamazione avverrà in maniera automatica, non esiste per il contribuente nessun obbligo, nessun impegno nei confronti dell’ente che ha la gestione della cosa.

LEGGI ANCHE >>> Bonus tv, non è così necessario: c’è un’alternativa che ti fa risparmiare davvero

Una situazione assolutamente nuova, insomma. Che vedrà milioni di italiani alleggeriti dalla cancellazione all’istante di dieci anni di pendenze. Una operazione assolutamente senza precedenti che non ha certo mancato di ricevere numerose critiche circa l’opportunità dell’intera messa in moto della macchina burocratica al fine di cancellare milioni e milioni di pendenze, complice anche l’inefficienza degli stessi enti pubblici. Tra qualche settimana, insomma, milioni di italiani dormiranno sonni ancora più tranquilli.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

8 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

9 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

10 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

12 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

14 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

15 ore ago