Opportunità di lavoro a Roma. Le posizioni in questione riguardano addetti alla mensa. Vediamo insieme come procedere alla candidatura e quali siano i requisiti preferenziali. Tempo per inviare la richiesta di ammissione sino al prossimo 2 settembre.

A Roma è partita la selezione che ha l’obiettivo di assumere operatori mensa da inserire presso i plessi scolastici del Municipio VIII. Si garantiscono 20 contratti, ad assicurarlo è proprio la Regione Lazio che ha messo in moto la campagna di reclutamento.
Occasione di lavoro a Roma, si cercano operatori mensa per le scuole
Per coloro che saranno assunti è immaginato un contratto lavorativo a tempo determinato, con eventualità di modificarlo in un contratto a tempo indeterminato.
Per inoltrare la propria candidatura si avranno a disposizione ancora una decina di giorni, scadenza fissata al prossimo 2 settembre.
Nel caso abbiate intenzione di rispondere a tale proposta di lavoro sulla capitale, siete nel posto giusto. Vi forniamo alcune essenziali indicazioni sull’invio della domanda e su come farlo nella maniera corretta.
Quali saranno i compiti richiesti ai potenziali aspiranti per addetti mensa a Roma
- programmazione della linea e preparazione dei piatti
- attività di pulizia e di igienizzazione
- riassetto e tutela del plesso affidato seguendo le policy e linee guida consegnate dall’azienda.
Quali sono i requisiti richiesti per la partecipazione
Per poter prendere parte all’iter selettivo volto ad assumere operatori mensa a Roma, sarà necessario possedere in partenza i requisiti che seguono:
- non avere attualmente occupazione
- essere percettori Naspi
- essere disoccupati
Come inoltrare la propria istanza di ammissione
Per inoltrare la propria richiesta di ammissione gli aspiranti candidati dovranno redigere il modello predisposto ad hoc e allegarlo via e mail all’indirizzo preselezioneutenti.portafuturo@regione.lazio.it, segnalando nell’oggetto della medesima il riferimento ID del profilo: Rif. ID 778661.
Alla mail andrà poi allegato un curriculum vitae, preferibile in formato europeo, con estensione.doc o .pdf. Il cv dovrà includere il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs n. 196/2003 così come modificato dalla normativa UE 2016/679 (GDPR).