Rubare ai ricchi per dare ai poveri no, ma far pagare meno commissioni per diventare ricchi sì: Robinhood espande l’azienda con una mossa che lo conferma leader di settore
Quando si sente il nome Robinhood, viene spontaneo pensare alla volpe astuta del classico Disney, ispirata all’eroe dell’omonimo romanzo che ruba ai ricchi per dare ai poveri.
![robinhood](https://www.trading.it/wp-content/uploads/2025/02/Robinhood-non-si-ferma-mai-e-la-nuova-mossa-lo-conferma-leader-trading.it-20250213.jpg)
Ma oggi non parleremo del leggendario fuorilegge di Sherwood, bensì di un altro Robinhood, quello della finanza: la piattaforma di trading che ha rivoluzionato il settore eliminando le commissioni e rendendo gli investimenti più accessibili. Proprio come il personaggio delle fiabe, anche questo Robinhood non si ferma mai. La sua ultima mossa? Lanciare il trading di opzioni all’estero, confermandosi ancora una volta leader nel mondo fintech.
La piattaforma dalle zero commissioni continua la sua espansione globale annunciando il lancio del trading di opzioni estero, progetto previsto per questa parte iniziale del 2025, ma che probabilmente vedrà il completamento a inizio anno prossimo. Una mossa strategica che mira a consolidare la presenza dell’azienda nei mercati e a rafforzare la sua posizione di leader nel settore.
Una crescita continua nel mercato estero
La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha infatti recentemente approvato la richiesta di Robinhood di offrire il trading di opzioni ai clienti britannici. Jordan Sinclair, il rinomato presidente di Robinhood UK, ha ormai confermato che la società è pronta a introdurre questa funzionalità a breve.
![robinhood](https://www.trading.it/wp-content/uploads/2025/02/Una-crescita-continua-nel-mercato-estero-trading.it-20250213.jpg)
Il trading di opzioni, già disponibile per i clienti statunitensi, rappresenta un passo significativo nell’ampliamento dei servizi offerti da Robinhood oltre i confini degli Stati Uniti. L’azienda ha anche lanciato una promozione per incoraggiare l’adozione. “Opzioni senza commissioni contrattuali per gli ordini effettuati fino alle 4:59 BST del 17 maggio 2025”. Dopo il periodo promozionale, i clienti pagheranno una commissione contrattuale di $ 0.50 per opzione, con l’applicazione di costi aggiuntivi.
L’interesse dell’azienda per l’espansione inglese: la storia
Facendo un salto all’indietro, tornando al 2023, Robinhood ha lanciato la sua piattaforma di trading nel mercato britannico, seguita dall’introduzione degli investimenti a margine nell’ottobre 2024 e dei prestiti azionari a settembre. Queste iniziative dimostrano l’impegno dell’azienda nell’offrire una gamma completa di servizi finanziari ai clienti britannici, senza stop.
![bitcoin](https://www.trading.it/wp-content/uploads/2025/02/Linteresse-dellazienda-per-lespansione-inglese_-la-storia-trading.it-20250213.jpg)
Inoltre, Robinhood sta monitorando attentamente le normative sulle criptovalute nel Regno Unito, ciò fa ancor di più preventivare la serietà dei prossimi progetti. Sinclair ha più volte sottolineato l’importanza dei recenti sviluppi nel quadro normativo britannico, affermando che l’azienda continuerà ad ascoltare i propri clienti e a valutare nuove opportunità nel mercato delle criptovalute.
Nonostante la concorrenza di player affermati come Saxo, IG e Interactive Brokers nel settore del trading di opzioni nel Regno Unito, Robinhood punta a distinguersi offrendo un’esperienza utente molto semplificata, accessibile anche ai meno esperti, ampliando il bacino d’utenza, senza dimenticare commissioni competitive. L’obiettivo è rendere il trading di opzioni più accessibile rispetto a tutte le altre piattaforme complesse con costi elevati.