Ristrutturare+casa+a+costo+quasi+zero%3A+con+questi+bonus+%C3%A8+possibile%21
tradingit
/ristrutturare-casa-bonus/amp/
News

Ristrutturare casa a costo quasi zero: con questi bonus è possibile!

Published by

Grazie ad alcuni bonus previsti nel 2022, molti italiani potranno finalmente ristrutturare casa a costo quasi zero. Ecco di cosa si tratta e come richiederli. 

Molte famiglie sognano di poter ristrutturare la propria casa vecchia e fatiscente: una spesa davvero esosa che, la maggior parte delle volte, supera le reali possibilità economiche. Per questo motivo, tali lavori vengono costantemente rimandati e, nel frangente, le case riversano in condizioni sempre peggiori.

Per questo motivo, per il 2022 sono stati istituiti tutta una serie di bonus volti ad offrire la possibilità di una ristrutturazione a costo quasi zero. Ecco di cosa si tratta e come usufruirne.

Bonus tv, tutto sul decoder: chi può riceverlo gratis e quanto vale davvero

I bonus previsti nel 2022 per ristrutturare casa: tutto quello che c’è da sapere in merito

Fino a dicembre 2024 è stato rinnovato il Bonus Ristrutturazione: esso, dunque, è previsto anche per il 2022. Tale agevolazione offre a numerose famiglie la possibilità di avviare i tanto attesi lavori di edilizia: sono permessi, infatti, sia i lavori di manutenzione ordinaria che quelli di manutenzione straordinaria. 

Inoltre, esso si rivela anche un’ottima opzione per avviare i tanto attesi lavori di risparmio energetico, per riparare tubature o, ancora, per mettere in sicurezza la casa. Tale agevolazione, secondo quanto specificato dall’Agenzia delle Entrate, è rivolta ai contribuenti soggetti ad Irpef e che sostengono le spese della ristrutturazione.

In merito, i contribuenti potranno anche detrarre il 50% delle spese sostenute dal 26 giugno 2012 al al 31 dicembre 2021, con un limite  di 96000 euro per unità immobiliare. 

Quali documenti sono necessari per richiederlo

Per richiedere tale importante bonus per la ristrutturazione della casa, sono necessari tutta una serie di documenti che dovranno essere presentati all’Agenzia delle Entrate.

Detrazioni nel 730/2022, dalle spese veterinarie al bonus musica e casa: che novità!

Essi sono:

  • Concessioni, autorizzazioni allo svolgimento dei lavori e compatibilità con le spese ammesse al Bonus ristrutturazione;
  • Domanda di accatastamento;
  • Delibera dell’assemblea per l’esecuzione dei lavori, in caso di condominio;
  • Dichiarazione di consenso all’esecuzione dei lavori;
  • Ricevute di pagamento dell’imposta comunale ICI-IMU laddove esse siano previste.

Infine, tale agevolazione è possibile anche per la ristrutturazione degli edifici commerciali: in questo caso la detrazione prevista spetta nella misura ridotta della metà. Tutto ciò è quanto comunicato, ad oggi, dall’Agenzia delle Entrate.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

4 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

5 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

6 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

8 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

10 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

11 ore ago