Risparmia+centinaia+di+euro+con+le+detrazioni+per+spese+mediche+e+assistenza+ai+conviventi+invalidi%3A+ecco+come+fare
tradingit
/risparmia-centinaia-di-euro-con-le-detrazioni-per-spese-mediche-e-assistenza-ai-conviventi-invalidi-ecco-come-fare/amp/
News

Risparmia centinaia di euro con le detrazioni per spese mediche e assistenza ai conviventi invalidi: ecco come fare

Published by

Sai che puoi risparmiare sulle spese mediche e di assistenza per un convivente invalido? Molti ignorano che il fisco italiano offre agevolazioni significative per chi sostiene queste spese, anche se il convivente non è fiscalmente a carico.

E cco come ottenere detrazioni del 19% per le spese mediche e cosa fare per detrarre integralmente i costi di assistenza specifica. È più semplice di quanto sembri, se conosci le regole giuste.

Risparmia centinaia di euro con le detrazioni per spese mediche-trading.it

Gestire la cura di un convivente invalido può diventare oneroso, ma le agevolazioni fiscali possono fare una grande differenza. Avere chiaro cosa rientra tra le spese detraibili e come presentare la documentazione necessaria è il primo passo per risparmiare concretamente. Questo articolo ti guiderà attraverso le principali opportunità previste dalla normativa, con esempi pratici e consigli utili per semplificarti la vita.

Detrazione del 19% per le spese mediche

La detrazione fiscale del 19% per le spese mediche sostenute per un convivente invalido è un’agevolazione che vale la pena sfruttare. Anche se il convivente non è fiscalmente a carico, puoi accedere a questo beneficio, a condizione che le spese siano correlate alla sua condizione di salute e tracciabili.

Detrazione del 19% per le spese mediche-trading.it

Ad esempio, Laura ha sostenuto 1.200 euro per visite specialistiche e trattamenti fisioterapici per il marito Damiano, invalido civile. Dopo aver sottratto la franchigia di 129,11 euro prevista dalla legge, ha potuto detrarre 203,32 euro nella sua dichiarazione dei redditi. Questa cifra, sommata ad altre detrazioni, può diventare un aiuto importante.

Tra le spese detraibili rientrano:

Visite mediche specialistiche.

Esami diagnostici, come TAC e risonanze.

Acquisto di dispositivi medici certificati (occhiali, protesi, carrozzine).

Trattamenti fisioterapici e riabilitativi prescritti da un medico.

Farmaci con scontrino parlante e codice fiscale del beneficiario.

Ricoveri in strutture sanitarie per cure mediche.

Trasporto in ambulanza, se giustificato da certificato medico.

L’importante è conservare la documentazione, come certificati di invalidità, prescrizioni mediche e scontrini. Inoltre, il pagamento deve essere tracciabile (bonifico, carta di credito), fatta eccezione per farmaci e dispositivi medici, per cui è accettato anche il contante.

Spese di assistenza specifica: detrazione senza franchigia

Un’altra importante opportunità riguarda le spese di assistenza specifica, che possono essere detratte integralmente senza applicazione di franchigia. Questo vale per servizi essenziali erogati da personale qualificato, come infermieri, fisioterapisti, logopedisti e OSS. Anche l’assistenza in strutture specializzate, come RSA e centri di riabilitazione, è completamente detraibile.

Facciamo un esempio concreto: Damiano ha bisogno di un OSS per 20 ore settimanali, e Laura sostiene 800 euro al mese per questo servizio. Grazie a questa agevolazione, può detrarre l’intero importo speso, senza limiti o franchigie. È fondamentale, però, che le spese siano documentate da fatture o ricevute fiscali e che un medico certifichi la necessità delle prestazioni.

Questa agevolazione può essere determinante, soprattutto in situazioni di assistenza continuativa. Ricorda di organizzare tutta la documentazione, inclusi certificati medici e prove di pagamento, per facilitare la compilazione della dichiarazione dei redditi.

Le detrazioni fiscali per conviventi invalidi sono un’opportunità concreta per affrontare le difficoltà economiche legate alla disabilità. Non lasciarti scoraggiare dalla burocrazia: con un po’ di organizzazione e il supporto di un consulente fiscale, puoi rendere la tua situazione più sostenibile.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Alligatore in agguato: azioni Campari pronte a risalire? I target degli analisti

Hai mai avuto la sensazione che un titolo stia solo aspettando il momento giusto per…

6 ore ago

La superiorità cinese in alcuni settori industriali: la nuova analisi di Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs hanno studiato le aziende cinesi più promettenti e hanno individuato…

7 ore ago

Libretti Postali fuori dall’ISEE: si considera il saldo o la giacenza media?

I titoli di Stato e i Libretti Postali di valore fino a 50.000 euro sono…

8 ore ago

Un titolo azionario italiano ha un dividendo del 7,85% e l’altro è sottovalutato del 58%

Due titoli italiani che attirano l’attenzione: uno offre un dividendo del 7,85% ed è sottovalutato…

8 ore ago

Crollo, ripartenza, incertezza dei mercati: cosa ci dicono davvero gli analisti di Wall Street

Il mercato ha tremato, ma ora qualcosa sembra muoversi. C’è chi parla di semplice rimbalzo…

12 ore ago

3 azioni in saldo di oltre il 40%: l’analisi spiazzante

Il periodo di rally potrebbe essere favorevole per acquistare azioni sottovalutate e con buone capacità…

13 ore ago