Risparmi+all%26%238217%3Bestero%2C+per+i+pensionati+diventa+molto+pi%C3%B9+semplice%3A+ecco+perch%C3%A9
tradingit
/risparmi-estero-pensionati/amp/
Economia e Finanza

Risparmi all’estero, per i pensionati diventa molto più semplice: ecco perché

Published by

I pensionati potranno portare i propri risparmi all’estero, tale possibilità si è semplificata molto. Scopriamo insieme quali sono le motivazioni. 

Da oggi, grazie all’arrivo dei PEPP, i pensionati potranno portare all’estero i propri risparmi in modo molto più semplice. I PEPP, ossia i Pan-European Personal Pension product sono la nuova frontiera dei prodotti di previdenza privata individuale. Dunque, questa novità agevolerà tutti quei pensionati che, dopo la fine della vita lavorativa, decidono di trasferirsi all’estero.

Scopriamo insieme nel dettaglio cosa sono i PEPP, come funzionano e per quale ragione è diventato più facile per i pensionati portare i propri risparmi all’estero.

PEPP, un modo agevolati per portare i risparmi dei pensionati all’estero

I PEPP rientrano nei piani di previdenza individuale all’interno di un vasto e ambizioso progetto. Grazie a tale strumento, dunque, per i pensionati italiani diventerà molto più facile portare i propri risparmi all’estero. Sponsorizzati e fortemente voluti dalla Commissione Europea. infatti, essi sono un prodotto pensionistico pensato per offrire un’unica soluzione previdenziale per i lavoratori che sono costretti a suddividere la loro carriera fra diversi Stati europei.

I PEPP possono essere offerti da banche, compagnie assicurative, imprese d’investimento, gestori di patrimoni fondi pensioni aziendali e professionali. L’obiettivo, dunque, è quello di poter commercializzare i PEPP in tutti e 28 i Paesi Membri, tramite l’attribuzione di una sorta di passaporto europeo.

Per quanto riguarda l’Italia, invece, il nostro Paese ha recepito il Regolamento UE 2019/1238 sui PEPP: è stato già programmato uno schema di decreto da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze. In questo modo, anche nel nostro Paese la possibilità di portare all’estero i propri risparmi dopo la pensione è diventata molto più semplice.

Cosa è previsto per l’Italia

Uno dei nodi che l’Italia deve ancora risolvere circa la portabilità dei PEPP riguarda, senza dubbio, la fiscalità. Inoltre, ulteriore regolamentazione deve essere approvata circa il possibile conferimento o meno del trattamento di fine rapporto. Per quanto riguarda questo ultimo punto, infatti, sembra essere quello di stabilire l’impossibilità di conferire il Tfr nei PEPP.

Ad oggi, l’obiettivo di una piena adesione alla previdenza complementare resta ancora lontano: solo i lavoratori della Germania hanno dato un’adesione del 90%. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

31 minuti ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago