I cittadini sono increduli, perché per il 2022 e il 2023 è previsto il riscaldamento gratis in Emilia Romagna. La Regione ha stanziato milioni di euro.
La Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto 3 milioni di euro per il 2022 e ben 5 milioni di euro per il 2023. Il bonus è erogato in favore dei cittadini residenti. I fondi messi a disposizione possono essere utilizzati per la sostituzione di vecchi camini e stufe obsolete.
In vista del prossimo inverno, la Regione Emilia-Romagna ha stanziato milioni di euro in favore dei residenti che hanno intenzione di sostituire i vecchi camini e le stufe ormai obsolete.
In questo modo, la regione intende incentivare il rinnovamento di camini e stufe che sono inquinanti e, dunque, poco ecologiche.
Tramite gli incentivi messi a disposizione dall’Emilia-Romagna, i cittadini avranno la possibilità di coprire interamente la spesa sostenuta per l’acquisto di camini e stufe di ultima generazione.
Grazie ai fondi messi a disposizione dalla regione Emilia Romagna, i cittadini avranno la possibilità di sostituire gratuitamente le vecchie stufe e i vecchi camini inquinanti.
Per l’anno 2022, i fondi a disposizione sono oltre 3 milioni di euro. In realtà, gli incentivi erano previsti anche per il 2021 e ammontavano a 3,5 milioni di euro. Ma le risorse maggiori sono state riservate per il 2023, quando la regione Emilia Romagna metterà sul piatto 5 milioni di euro.
Si tratta di un bonus indirizzato in favore di coloro che intendono sostituire i vecchi impianti di riscaldamento a biomassa legnosa con impianti di potenza superiore. In particolare, per accedere al beneficio, è necessario che si affronti il costo per l’acquisto di un impianto di calore alimentato a biomassa legnosa di potenza inferiore o uguale a 35 kW e con classificazione di emissione di almeno 5 stelle.
È possibile accedere al beneficio fino al 31 dicembre 2023, presentando un’apposita domanda tramite la piattaforma digitale della Regione Emilia-Romagna.
Il bonus che permetterà di ottenere un sostegno economico per l’acquisto di un camino o una stufa è indirizzato in favore dei residenti dei comuni situati nella pianura dell’Emilia Romagna.
Affinché i cittadini abbiano accesso al beneficio è necessario che essi risultino già assegnatari del contributo del conto termico.
Il bonus che permette di godere di un riscaldamento gratis in Emilia Romagna prevede la copertura fino al 100% della spesa sostenuta.
Non è possibile accedere al bonus per le nuove installazioni. L’incentivo, infatti, ha lo scopo di provvedere alla sostituzione dei vecchi impianti.
È possibile accedere al fondo fino all’esaurimento delle risorse stanziate dalla Regione. Per questo motivo, per l’accettazione delle domande, viene preso in considerazione anche l’ordine di arrivo delle stesse.
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…