Risarcimento+danni+da+infiltrazioni%3A+la+Cassazione+cambia+tutto+e+mentre+alcuni+plaudono+altri+finiscono+nei+guai
tradingit
/risarcimento-danni-da-infiltrazioni-la-cassazione-cambia-tutto-e-mentre-alcuni-plaudono-altri-finiscono-nei-guai/amp/
Economia e Finanza

Risarcimento danni da infiltrazioni: la Cassazione cambia tutto e mentre alcuni plaudono altri finiscono nei guai

Published by

Le infiltrazioni d’acqua possono arrivare a provocare seri danni agli immobili. A chi spetta il risarcimento?

Quando si parla di infiltrazioni, si fa riferimento alla penetrazione dell’acqua nell’immobile tramite le pareti, i pavimenti o i tetti. Ciò può provocare un deterioramento degli appartamenti, rendendo necessario l’intervento di un esperto specializzato per rimediare ai danni e trovare la causa principale. Sono diversi i motivi per cui potrebbe verificarsi un fenomeno simile e in molti si domandano a chi spetti pagare il risarcimento in questi casi.

Risarcimento danni da infiltrazioni: la Cassazione cambia tutto e mentre alcuni plaudono altri finiscono nei guai – trading.it

Dietro le infiltrazioni d’acqua, solitamente, si nasconde una manutenzione inadeguata dell’immobile. Molto spesso, sono dovute a incidenti inattesi come la rottura di tubature interne o il danneggiamento dei rivestimenti esterni dell’edificio. Allo stesso tempo, l’acqua potrebbe penetrare nello stabile per via di avvenimenti sui quali è impossibile agire: una forte alluvione o un evento sismico sono un esempio.

I danni provocati dalle infiltrazioni possono intaccare notevolmente le abitazioni coinvolte. In questi casi, l’unica soluzione è rivolgersi ad un idraulico per procedere con gli interventi necessari. Un dubbio che assale molte persone, davanti a situazioni simili, è se sia possibile ottenere un risarcimento e a chi spetti pagare per le riparazioni. Per poter determinare quali siano i responsabili, è fondamentale scovare la causa dell’infiltrazione.

Danni da infiltrazioni d’acqua: chi è responsabile? Ecco cosa sapere sul risarcimento

Il Codice Civile riconosce la responsabilità del condominio nei confronti dei danni che vengono provocati alle “cose in custodia”. Ciò vuol dire che, qualora dovessero essere necessari degli interventi per via di un’infiltrazione d’acqua (in particolare se a causa di un malfunzionamento che interessa le aree comuni dell’immobile o di una mancata manutenzione dello stesso), toccherà all’amministratore sostenere le spese relative ai risarcimenti e al ripristino delle parti danneggiate.

Anche l’appaltatore potrebbe essere riconosciuto come responsabile, qualora si ritenga che le infiltrazioni siano state provocate da lavori di ristrutturazione che si dimostrano poco conformi alle normative. Per poter ottenere il risarcimento, il condomino che ha subito il danno dovrà rivolgersi alla ditta appaltatrice.

Danni da infiltrazioni d’acqua: chi è responsabile? Ecco cosa sapere sul risarcimento – trading.it

Ci sono, poi, casi in cui è proprio quest’ultimo a figurare come responsabile. Se le infiltrazioni d’acqua provengono da un appartamento, finendo col causare danni all’abitazione che si trova al piano di sotto, sarà il condomino a dover pagare il risarcimento e sostenere le spese necessarie per il ripristino dell’immobile.

La penetrazione d’acqua, infatti, potrebbe essere dovuta ad una manutenzione inadeguata dell’abitazione da parte del suo titolare o ad una serie di comportamenti inadeguati. Avere una lavatrice guasta che perde acqua, arrivando ad allagare il pavimento e determinando un’infiltrazione al piano inferiore, è un esempio. Infine, esiste l’eventualità del cosiddetto “caso fortuito”.

Questo prevede che, laddove i danni siano causati da eventi imprevedibili (come quelli metereologici), la responsabilità civile verrà meno. Il custode dell’immobile, però, dovrà dimostrare di aver sempre effettuato un’attenta manutenzione dei sistemi di deflusso delle acque e che quanto accaduto rappresenti a tutti gli effetti un avvenimento eccezionale e assolutamente inevitabile.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualitĂ .

Recent Posts

Il momento che molti evitano, Lorenzo lo osserva: segnali dai titoli azionari bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit

Quando il mercato scivola, c’è chi chiude tutto e chi, invece, si ferma a guardare…

4 ore ago

Cedolino paga: arrivano da 2000 a 3000 euro in piĂą (ma sono lordi), le cifre che avrai davvero

NovitĂ  sui cedolini: fino a 3000 euro lordi, come si calcolano le cifre nette dei…

5 ore ago

Hai un prestito sulla pensione? Attenzione a cosa cambia adesso sulla cessione del quinto. Non è una bella notizia

Un piccolo aggiornamento può trasformare un prestito in una spesa piĂą salata del previsto. Non…

6 ore ago

Bonus spesa per chi ha comportamenti sostenibili: come approfittare della bella iniziativa

Un bonus per la spesa o per negozi convenzionati con l’iniziativa che si può ottenere…

8 ore ago

Attenzione: ci sono 3 BTP che oggi rendono oltre il 4% netto e potrebbero fare ancora meglio con il taglio dei tassi

Cosa penseresti se ti dicessero che esistono titoli di Stato che superano il 4% netto…

9 ore ago

Apple, Meta, Nvidia: il ribasso è davvero una cattiva notizia?

Cosa fare quando tutto crolla? C'è chi si spaventa, chi chiude tutto... e poi c'è…

10 ore ago