Rimborsi+Agenzia+Entrate%3A+in+molti+casi+sono+un+problema%2C+come+evitare+le+insidie
tradingit
/rimborsi-agenzia-entrate-in-molti-casi-sono-un-problema-come-evitare-le-insidie/amp/
News

Rimborsi Agenzia Entrate: in molti casi sono un problema, come evitare le insidie

Published by

Attenzione ai rimborsi Agenzia delle Entrate: le insidie sono proprio dietro l’angolo e si rischia davvero grosso.

L’idea di poter essere beneficiari di un bel rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate fa gola a molti, soprattutto se si parla di somme considerevoli. Come sappiamo, tale istituto provvede con regolare cadenza ad effettuare i relativi controlli fiscali sui cittadini, di conseguenza, proprio così come capita di dover “dare”, potrebbe anche accadere, invece, di aver diritto a “ricevere”. Attenzione, però, a quest’ultimo caso: l’insidia è proprio dietro l’angolo e il rischio altissimo.

Agenzia dell’Entrate, occhio ai rimborsi (trading.it)

Una volta ricevuta una comunicazione riguardo ad un rimborso spettante, la maggior parte di noi è talmente entusiasta da non soffermarsi troppo a riflettere e, in tal senso, le conseguenze potrebbero essere non proprio piacevoli. Ecco, dunque, l’ultima stangata che sta colpendo i cittadini: come tutelarsi?

Agenzia delle Entrate e rimborsi: attenzione a queste insidie, rischi grosso

A lanciare l’allarme ci ha pensato la stessa Agenzia delle Entrate, che ha voluto avvisare i cittadini di prestare, a riguardo, la massima attenzione. Non sono in pochi, infatti, gli stessi che stanno ricevendo, tramite sms sul cellulare, comunicazioni inerenti, appunto, a fantomatici rimborsi loro spettanti. Si tratta, purtroppo, di una delle ormai ben note trappole di “smishing” che rischia di mietere una gran quantità di vittime.

L’Allarme dell’Agenzia delle Entrate: attenzione alla truffa sui rimborsi (trading.it)

La falsa comunicazione è costruita ad arte e, come spiega l’Agenzia delle Entrate tramite avviso sul sito istituzionale, il pretesto del falso rimborso invoglia e invita i cittadini interessati e colpiti a compilare un apposito form. Quest’ultimo sarebbe destinato, in teoria, alla verifica dei dati e alla ricezione conseguente del rimborso in questione.

La verità, però, è tutt’altra. L’obbiettivo dei malintenzionati, infatti, sarebbe quello di appropriarsi dei dati sensibili dei cittadini, come gli anagrafici e quelli di riferimento IBAN. Le conseguenze di tali trappole, purtroppo, sono ormai ben note: non è raro che le vittime si ritrovino i conti intaccati o svuotati, per fare un esempio, di fronte a simili truffe non riconosciute.

L’Agenzia delle Entrate ha, inoltre, invitato a prestare attenzione, tramite un altro avviso, anche ai tentativi di truffa che circolano via mail e, in particolare, agli utenti di PuntoFisco. Anche in questi casi, il destinatario ricevere una mail costruita ad arte il cui oggetto è “Sospensione Punto Fisco” il cui obbiettivo, nemmeno a dirlo, è proprio carpire le credenziali d’accesso allo stesso. Col timore del blocco temporaneo dell’account, millantato nell’apposita mail, infatti, si verrebbe reindirizzati, seguendo link e vari, ad una pagina web con loghi dell’Agenzia all’apparenza ufficiale, ma, in realtà, utile proprio ai fini della truffa.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

50 minuti ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

2 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

10 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

11 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

12 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

14 ore ago