Richiesta+di+quantificazione+del+TFR+o+TFS%3A+come+si+presenta+e+di+cosa+si+tratta
tradingit
/richiesta-di-quantificazione-del-tfr-o-tfs-come-si-presenta-e-di-cosa-si-tratta/amp/
Risparmio

Richiesta di quantificazione del TFR o TFS: come si presenta e di cosa si tratta

Published by

Liquidazione ordinaria e agevolata in poche mosse: la richiesta di quantificazione del TFR o TFS, la possono fare tutti.

L’INPS agevola chi deve fare richiesta di quantificazione del TFR o del TFS mediante un sistema: facile, pratico, veloce, e assolutamente smart. L’iniziativa è alla portata di tutti, ecco come farne uso.

Richiesta di quantificazione del TFR o TFS: come si presenta e di cosa si tratta- Trading.it

Se l’obiettivo è conoscere la quantificazione concreta della liquidazione ordinaria, ai sensi del DPR n. 150 del 1950, e quella agevolata, in vista del DL n. 4 del 2019, allora basta prendere un pc e porre in essere le mosse che seguono.

Fare domanda all’INPS di quantificazione del TFR o del TFS, dipende di quale liquidazione si vuole conoscere l’esito. È bene affermare però, che la misura è finalizzata ai dipendenti pubblici.

Per usufruire del servizio bastano dei click. Si accede mediante credenziali digitali, appunto SPID, CIE o CNS, e da qui si procede digitando le informazioni proprio nel portale del simulatore online. Una sorta di strumento che “prevede” l’ammontare totale con molta precisione.

Ma è bene distinguere TFR e TFS, prima di agire per sapere cosa si computa. Entrambi erogano una somma al termine del rapporto di lavoro.

Come fare la richiesta di quantificazione del TFR o TFS: domanda pratica

Con Trattamento di fine rapporto, si considera quanto spetta annualmente, e viene messo da parte dal datore. Mentre il Trattamento di fine servizio, è calcolato sull’ultima retribuzione dell’anno del lavoratore. Ma come avviene la liquidazione?

Come fare la richiesta di quantificazione del TFR o TFS: domanda pratica- Trading.it

La liquidazione la tratta proprio l’INPS mediante l’inoltro della domanda. Questa la si può inviare in totale autonomia o attraverso l’assistenza degli Istituti di Patronato, tramite la procedura sul sito ufficiale. Non è per niente difficile, bisogna cliccare sulle voci direttamente riportate su www.inps.it . 

Sono due percorsi abbastanza simili ed intuitivi, quindi non sarà difficile. Per il TFR, dopo aver aperto la Home del sito, si digita prima “Prestazione e servizi”, poi si procede scegliendo l’opzione “Servizi”, e da lì l’ambito della Gestione Dipendenti Pubblici con servizi online.

Stesso procedimento per il TFS, solo che alla fine del percorso, bisogna digitare questa voce invece dell’altra.

Cosa serve riportare nella domanda? Non bisogna scrivere tutte le informazioni possibili ed immaginabili. Basta inserire solo quelle che non sono in possesso dell’INPS. Per questo è una procedura super veloce e smart, perché pensata proprio per agevolare gli utenti a fare tutto da soli e rapidamente. Da qui, sarà semplicissimo riuscire ad avere un riscontro funzionale sulla prestazione.

In conclusione, il progetto “TFR e TFS in un click”, offre un servizio che simula la buonuscita dei lavoratori che la richiedono. Pertanto, l’obiettivo è quello di velocizzare stime, quantificazioni e monetizzazioni che fanno capo al percorso lavorativo dei dipendenti.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Mutuo aprile 2025: quanto paghi davvero per 100.000 euro? Il confronto tra fisso e variabile per scegliere la durata tra 20 o 25 anni

Ti sei mai chiesto quanto può cambiare la tua vita semplicemente scegliendo il miglior mutuo…

2 ore ago

Quando il Vix si impenna chi resiste nel mercato viene molto premiato: scopriamo se è vero e cosa dice la Storia

L'indicatore Vix può servire per orientare la strategia d'investimento nei periodi di crolli del mercato…

3 ore ago

Assegno unico anche senza residenza? Il Tribunale di Torino cambia tutto

Ti è mai capitato di sentirti invisibile davanti alla burocrazia? Quando le carte sembrano contare…

4 ore ago

Voucher nido e baby sitter: le domande scadono il 30 aprile e c’è chi rischia di perderli

Fondi europei spesi bene a supporto delle famiglie, ora non resta che rispettare la data…

5 ore ago

Lavorare all’estero fa guadagnare 1500 euro alla settimana: tanti italiani stanno facendo le valige

Progetto di spessore per gli italiani, se parti all'Estero guadagni 1500 euro alla settimana, e…

6 ore ago

Sottovalutazione del 38% e dividendi costanti: il titolo perde il 24%, ma 28 analisti lo vogliono in portafoglio

Una delle big pharma più note è finita nel mirino di un investitore controcorrente. Il…

7 ore ago