Ricetta+Elettronica+2025%3A+con+il+NRE+arrivano+i+farmaci+a+domicilio%2C+ecco+il+numero+verde+%26%238220%3Bcondivido+solo+con+chi+mi+%C3%A8+simpatica%26%238221%3B
tradingit
/ricetta-elettronica-2025-con-il-nre-arrivano-i-farmaci-a-domicilio-ecco-il-numero-verde-condivido-solo-con-chi-mi-e-simpatica/amp/
News

Ricetta Elettronica 2025: con il NRE arrivano i farmaci a domicilio, ecco il numero verde “condivido solo con chi mi è simpatica”

Farmaci a domicilio: non è più un sogno ma è la realtà, anche in Italia. Il 2025 è l’anno della rivoluzione: di cosa si tratta e come approfittarne

Per quanto le farmacie siano capillarmente diffuse sul territorio italiano e se ne trovi una in ogni paesino o quartiere, così che tutti possano andarci con comodità, di fatto ci sono specifiche situazioni nelle quali, senza un aiuto esterno, l’accesso ai servizi della farmacia e quindi tra gli altri alla vendita dei farmaci è impossibile. Basti pensare agli anziani, oppure alle persone con certi tipi di disabilità: anche ma non solo a loro, però, il 2025 potrebbe svoltare la vita.

Ricetta Elettronica 2025: con il NRE arrivano i farmaci a domicilio, ecco il numero verde (trading.it / canva)

Già oggi, su ogni ricetta è presente un codice identificativo univoco denominato NRE, che significa appunto Numero di Ricetta Elettronica. Questo altro non è che un codice che sostituisce quello a barre tradizionale e che serve per identificare ogni ricetta digitalizzata emessa dal medico. Composto da 15 cifre, si trova in altro a destra e permette al farmacista di verificare la validità della ricetta, nonché al paziente di acquistare il farmaco anche senza possedere la copia cartacea del documento. Grazie al NRE, nel 2025 molti farmaci si potranno ricevere comodamente a casa: ecco come.

Farmaci consegnati a casa: come attivare il servizio

Quando si richiede al proprio medico una determinata prescrizione, se questi adopera il servizio di ricetta elettronica è possibile che, al posto di chiedere al paziente di passare in studio per ritirare il documento, gli invii via e-mail il codice NRE, recuperabile però anche sul Fascicolo Sanitario Elettronico a cui si accede comodamente tramite SPID, CIE o CNS. Con questo codice, ci si può recare in farmacia per acquistare i farmaci di cui si ha bisogno: in alcuni casi, però, è possibile anche riceverli a casa.

Farmaci consegnati a casa: come attivare il servizio (trading.it / canva)

Molte farmacie, infatti, stanno attivando il servizio di consegna a domicilio e prenotazione dei farmaci con ricetta elettronica ed NRE. Se si vuole verificare che quella vicino a casa dia questa possibilità ai suoi clienti, la prima cosa da fare è quella di contattarla telefonicamente o via e-mail, oppure anche controllando autonomamente sulle pagine social o sul sito web se presente. Se si è impossibilitati a recarsi fisicamente in farmacia, si può contattare Federfarma al numero verde 800 189 521 e verificare l’attivazione del servizio nella propria zona.

Giulia Belotti

Recent Posts

Assegno di Inclusione e SFL: appena comunicata la proroga, ma alcuni sono esclusi, elenco pubblicato

Cambiano i termini, ma anche la gestione dell'assegno di Inclusione e SFL: chi sono i…

43 minuti ago

Bollette: se fai reclamo paghi (molto) meno, come sfruttare la rivoluzionaria sentenza

Soluzione vantaggiosa per chi si informa, con un reclamo si paga meno nelle bollette: bugia…

2 ore ago

Buste paga: arriva l’aumento tra 150 e 170 euro, ma alcune sigle sindacali chiedono di più “Ci cambia la vita”

Realizzare dei dibattiti ed interrogarsi sulla verità dei fatti attorno alle buste paga, dato che…

3 ore ago

Se hai figli che amano la musica, questa detrazione del 19% fa per te!

Hai un figlio che ama la musica? Il Bonus Musica 2025 potrebbe farti risparmiare fino…

4 ore ago

Licenziato per il secondo lavoro durante il congedo parentale: la sentenza che fa discutere

Un dipendente in congedo parentale scoperto a gestire un'attività parallela: la Cassazione si esprime con…

6 ore ago

INPS: ecco i bonus che i pensionati con redditi bassi non possono permettersi di ignorare!

Sei sicuro di conoscere tutti i benefici che l’INPS mette a disposizione per i pensionati…

7 ore ago