Reversibilit%C3%A0%2C+pensioni+in+aumento+a+Natale%3A+tutti+i+profili+coinvolti
tradingit
/reversibilita-pensione-aumenti-natale-inps/amp/
News

Reversibilità, pensioni in aumento a Natale: tutti i profili coinvolti

Published by

A Natale siamo tutti più buoni, si sa, ma in questo caso l’ente per la previdenza sociale ha deciso di superarsi, ecco come.

Pensione Inps (Adobe)

Importanti novità per coloro i quali sono titolari di una pensione di reversibilità. Anche quest’anno considerate innumerevoli dinamiche si passerà ad un leggero aumento per quel che riguarda il periodo natalizio. Si tratta di operazioni in un certo senso di routine legate alla gestione di ciò che è in pieno diritto del soggetto interessato. L’aumento in questione sarà calcolato considerando il reddito del soggetto ed eventualmente prendendo in considerazione la presenza di figli a carico nel nucleo familiare.

In assenza di altri redditi provenienti ad esempio dal lavoro ci troveremo ad assistere ad un aumento della pensione di circa 420 euro. Tutto ciò andrà a concretizzarsi in presenza di un requisito su tutto, il compimento dei 64 anni di età. Parliamo insomma della classica quattordicesima che andrà di diritto anche a coloro che lo scorso luglio non avevano ancora maturato determinati requisiti. In questo caso il pagamento slitterà direttamente entro dicembre, con la quota spettante regolarmente liquidata dallo Stato.

Pensione di reversibilità: in che modo si avrà diritto all’aumento previsto

L’operazione scatterà in automatico senza alcun bisogno quindi di richieste, moduli ed adempimenti vari. L’aumento in questione toccherà i titolari di pensione privata ex Enpals. Per quel che riguarda, invece lavoratori della gestione pubblica bisognerà inoltre considerare la partenza del requisito richiesto dallo scorso 1 luglio. La natura degli aumenti oscillerà da un minimo d 437 euro ad un massimo di 655 euro. Importante, come ribadito, considerare la soglia anagrafica, perchè è li che scatta il requisito fondamentale.

LEGGI ANCHE >>> Assegno unico: tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova iniziativa Inps

Da considerare, inoltre la presenza eventuale di un reddito da lavoro all’interno del nucleo familiare in questione. Nel caso specifico un reddito inferiore a 13.405,08 euro porterebbe ad una diminuzione delle cifre citate in precedenza. Per quel che riguarda invece i lavoratori autonomi si considera un aumento i 420 euro  per coloro i quali avranno maturato almeno 28 anni di contributi. 336 euro invece per coloro i quali sono invece fermi a 15 ani di contributi da lavoratore dipendente e 18 anni invece per gli autonomi. A parità di condizioni reddituali, poi, le quote salirebbero di 504 euro con 25 anni di retribuzione per dipendenti e 28 per gli autonomi.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

6 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

7 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

8 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

10 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

12 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

13 ore ago