Residenza disgiunta, in che cosa consiste esattamente e quali sono i requisiti indispensabili per poterla richiedere.
Ognuno di noi, quando vive in una casa, da solo/a, con familiari o con persone non appartenenti alla sfera familiare, è tenuto a comunicare che quella (se è effettivamente lo è) è la sua residenza. La comunicazione va data al Comune in cui si risiede.
Risiedere in un posto è spesso un qualcosa dettato da tutta una serie di motivazioni. In primis, il matrimonio: una coppia si sposa e decide di andare a vivere insieme.
Si può anche vivere in un’abitazione con altre persone, che non siano parenti, ma magari amici, e ci sono molte altre forme di convivenza. Detto questo, a prescindere da con chi si scelga di vivere, ognuno di noi è tenuto a comunicare la residenza, altrimenti ci sono conseguenze che coinvolgono anche indirettamente altri ambiti.
Non comunicare dove si risiede, può portare a tutta una serie di inghippi burocratici, e idem se non si comunica il trasferimento di residenza. C’è una forma di residenza, però, che non tutti conoscono, ed è la residenza disgiunta.
Residenza disgiunta significa che ci si trova in una circostanza in cui due o più persone che vivono insieme, risiedono anche, legalmente, in altri luoghi, di cui si è data comunicazione alle autorità competenti.
Poniamo il caso di una coppia sposata che vive insieme. Essa può decidere di richiedere la residenza disgiunta. Ciò vuol dire che si può essere sposati ma avere due differenti residenze.
Ci sono dei casi specifici in cui è possibile richiedere la residenza disgiunta, e sono i seguenti:
Avere residenza disgiunta potrebbe avere influenza sul calcolo IRPEF, incentivi locali, accesso a servizi comunali. È importante fare tutte le valutazioni del caso, prima di farla. La richiesta deve essere inoltrata all’anagrafe del Comune in cui si intende risiedere. Bisogna portare carta di identità valida, riempire un modulo, e in base ai contesti, addurre le ragioni per cui si presenta tale istanza.
Il Comune può eseguire delle verifiche, e se tutto sarà regolare, la residenza disgiunta sarà confermata.
Ti sei mai chiesto se dire no a un cambio d’orario possa davvero metterti a…
Conoscere quali oggetti venduti da Ikea valgono una fortuna è un pozzo di ricchezza: si…
Gli analisti temono che la politica economica e monetaria statunitense possa indebolire il dollaro. Ecco…
Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto… e la banca ti…
Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…
E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…