Dalle Regioni sono in arrivo delle novità importanti: infatti, sono pronti nuovi aiuti per contrastare gli aumenti di carburante ed energia. Scopriamo insieme di cosa si tratta e chi può richiedere questi aiuti.
In questo particolare periodo legato ad un aumento quasi generalizzato dei prezzi, oltre che all’aumento dei costi per energia è carburanti, è importante che le autorità diano una mano alle famiglie e imprese che si trovano in una situazione economica complicata. Il Governo è intervenuto già per limitare l’impatto che le bollette per la fornitura di energia elettrica e gas hanno sulle tasche degli italiani attraverso l’introduzione del Bonus bolletta.
Talvolta, tali aiuti non sono sufficienti ad arginare questi aumenti. Proprio per questo, sono in arrivo dalle Regioni italiane nuovi aiuti per famiglie e imprese per contrastare gli aumenti di luce, gas e carburanti vari. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono i cittadini che potranno richiedere questi aiuti regionali.
I recenti aumenti per le forniture di energia elettrica e di gas nonché l’aumento dei carburanti ha richiesto un intervento importante da parte del Governo. Infatti, è intervenuto con l’introduzione del bonus bolletta e non solo per limitare l’impatto devastante che il caro energia sta avendo sulle famiglie e imprese italiane.
Inoltre, il Governo è intervenuto attraverso il taglio delle accise e l’introduzione di un credito di imposta per le imprese per limitare i danni derivanti dall’aumento di diesel e benzina.
In questi aiuti, adesso, si inseriscono anche alcune Regioni che stanno introducendo importanti aiuti per imprese e famiglie in difficoltà. Un primo importante aiuto in tema di caro carburanti è stato approvato in Friuli Venezia Giulia. La Regione, ha voluto introdurre un ulteriore taglio delle accise oltre a quello approvato dal Governo.
Il Bonus approvato dalla Regione andrà a raddoppiare lo sconto già previsto dal Governo che sarà differente a seconda della fascia di residenza dei cittadini:
Anche la Regione Lazio ha approvato un aiuto per le famiglie in difficolta per il caro energia. Infatti, è stato approvato un bonus da 300 euro che funziona come detrazione per le fasce con reddito imponibile tra i 35 mila e i 40 mila euro.
Infine, la Regione Puglia ha approvato un pacchetto di aiuto per le imprese per contrastare il caro energia. Infatti, ha introdotto degli aiuti che mirano ad offrire alle imprese, la possibilità di convertire i propri impianti energetici. Questo attraverso finanziamenti o agevolazioni con l’obiettivo di autoprodurre l’energia elettrica.
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…