Regali+e+donazioni%3A+puoi+non+pagare+tasse+ma+attenzione+alla+soglia+aggiornata
tradingit
/regali-e-donazioni-puoi-non-pagare-tasse-ma-attenzione-alla-soglia-aggiornata/amp/
Economia e Finanza

Regali e donazioni: puoi non pagare tasse ma attenzione alla soglia aggiornata

Published by

Regali e donazioni, come funziona la questione tasse? Scopriamo insieme tutti i dettagli in merito. 

Può succedere che un nonno decida di fare un regalo, una donazione al proprio nipote, di solito in denaro, ma anche di un immobile, e ci si chiede spesso che cosa possa comportare a livello fiscale.

Regali e donazioni: puoi non pagare tasse ma attenzione alla soglia aggiornata-trading.it

Ogni contesto deve essere analizzato caso per caso, perché ci sono donazioni che sono imponibili, mentre altre no. La giurisprudenza è molto chiara su questo aspetto, ma è importante informarsi bene, per non incorrere in problematiche di varia natura.

Prendiamo l’esempio di un nonno che voglia fare un regalo al nipote, donandogli dei soldi per finanziare i propri studi. Quello che in molti si domandano è fino a che cifra è possibile donare a un parente senza versare imposte per le donazioni.

Consideriamo, dunque, i vari contesti in cui le tasse per le donazioni devono essere versati, e quando no.

Regali e donazioni, quanto è possibile donare a nipoti o parenti senza pagare le imposte

Se un nonno decide di regalare soldi al nipote per finanziarne gli studi, l’imposta sulla donazione non grava su chi dona (donatario, ndr), ma su chi ne beneficia.

Regali e donazioni, quanto è possibile donare a nipoti o parenti senza pagare le imposte-trading.it

Ergo, il donante non incorre in nulla, a livello fiscale. Ci sono donazioni dette informali, che sono cifre modiche, per cui non è richiesto alcun atto notarile, e dunque non sono soggette a imposte né di registro, né sulle donazioni. Basta fare un bonifico, per cui sono ritenute esenti da tasse.

Per quel che concerne, invece, le donazioni che non sono di modico valore, ci sono delle imposte da pagare per il donatario.  Si verserà il 4%, se si oltrepassa 1 milioni di euro, se a riceverle sono coniuge, figli, genitori, nipoti ecc.

Si paga il 6% se la parte oltrepassa 100 mila euro e la donazione va a favore di fratello o sorella, e sempre al 6% senza franchigia se si dona a parenti fino al 4° grado. Le donazioni prevedono un’imposta all‘8% per tutti gli altri contesti.

Non si versano imposte, per donazioni che hanno come scopo spese di mantenimento, istruzione, cure, o per vestiti o matrimonio. Se per esempio la nonna o la zia desiderano fare un regalo ai nipoti, comprando loro beni o servizi di cui necessitano, potranno farlo senza incorrere in alcun problema fiscale.

Recent Posts

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

3 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

4 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

5 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

7 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

9 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

10 ore ago