In+arrivo+il+pagamento+RdC+di+luglio%2C+ma+non+per+tutti%3A+ecco+i+fortunati
tradingit
/reddito-di-cittadinanza-luglio-pagamenti/amp/
Economia e Finanza

In arrivo il pagamento RdC di luglio, ma non per tutti: ecco i fortunati

Published by

Reddito di cittadinanza, la seconda porzione prevista per questo luglio viene erogata in settimana. Una misura che non riguarderà tutti. Chi ne beneficerà e chi sarà escluso?

Ma perché non tutti i percettori del sostegno potranno riceverlo? A chi spetterà? Capiamolo insieme.

Pixabay

I giorni consacrati alla ricezione dell’importo del reddito di cittadinanza di luglio, come da routine dal 2019, sono un paio e in tanti ne hanno già beneficiato. La seconda ricarica è prossima per coloro che ricevono il reddito di cittadinanza da almeno 30 giorni. Mentre vi sarà chi dovrà pazientare sino al mese di agosto per percepire il pagamento sulla card RdC. In più, per il mese corrente, con l’arrivo del reddito di cittadinanza i destinatari potranno contare anche sul bonus 200 euro incluso con il decreto Aiuti convertito dovrà attendere.

Reddito di cittadinanza, chi riceve, chi attende

Il reddito di cittadinanza di luglio 2022 sarà dispensato nei prossimi giorni, con esattezza mercoledì 27, considerando eventuali ritardi, al massimo non oltre il 30 del mese.

Chi saranno coloro a cui spetterà la seconda porzione in arrivo sulla carta RdC il 27 luglio? A percepire l’importo di luglio del reddito di cittadinanza saranno le unità familiari rispondenti a una serie di requisiti.

  • Quante siano beneficiarie perlomeno da 30 giorni;
  • Quelle che abbiano avanzato richiesta per la prima volta a maggio 2022, abbiano percepito il primo compenso del sostegno il 15 giugno e ora ricevano la seconda tranche mensile delle previste 18 nella data consueta del 27;
  • Quante abbiano domandato la proroga per le supplementari 18 mensilità a maggio 2022, mese di sospensione, e che abbiano percepito la prima retribuzione della seconda tranche del reddito il 15 giugno e che ora ricevano la seconda nella data stabilita del 27;
  • Quelle che abbiano concluso le 36 retribuzioni mensili del reddito di cittadinanza nell’aprile 2022, abbiano inoltrato di nuovo richiesta per conseguire il reddito di cittadinanza a maggio, a metà giugno abbiano percepito la prima retribuzione del terzo periodo di godimento e che nell’ultima settimana di luglio riceveranno il secondo versamento.

Gli esclusi di luglio

Vi saranno però alcune famiglie che non vedranno arrivare la retribuzione prevista per luglio nei prossimi giorni. È il caso di quei beneficiari che hanno percepito il pagamento entro la prima metà del mese, e cioè entro il 15.

Nella fattispecie non riceveranno la ricarica distribuita da Poste Italiane del reddito di cittadinanza di luglio:

  • quanti abbiano effettuato istanza per la prima volta all’Inps per conseguire la certificazione del sostegno nel mese di luglio;
  • chi abbia avanzato domanda all’Inps nel corso del mese corrente per conseguire la certificazione alla proroga alla conclusione delle prime 18 mensilità nel mese di giugno così da percepire le seguenti 18. Luglio equivale al mese di interruzione;
  • coloro che abbiano inoltrato istanza all’Inps nel mese di luglio per conseguire ancora una volta della certificazione del sussidio alla conclusione delle iniziali 36 mensilità. È il caso di quanti abbiano avanzato richiesta di accesso al terzo ciclo di fruizione.

Recent Posts

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

9 minuti ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

1 ora ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

9 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

10 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

11 ore ago

CME guadagna l’11%: è un affare come dicono in tanti? Scopriamo la verità

CME Group ha assistito a una forte crescita delle azioni negli ultimi mesi. Si tratta…

13 ore ago