Reddito+di+cittadinanza+e+ISEE%3A+scattano+i+nuovi+importi%2C+aumenti+in+vista%3F+La+risposta+inaspettata
tradingit
/reddito-di-cittadinanza-isee/amp/
Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza e ISEE: scattano i nuovi importi, aumenti in vista? La risposta inaspettata

Published by

Da questo mese di gennaio 2022 ci sono importanti novità per il reddito di cittadinanza e il modello ISEE da presentare per ricevere la ricarica.

Reddito di cittadinanza e ISEE: scattano i nuovi importi

Il pagamento del reddito di cittadinanza  e la pensione di cittadinanza anche a gennaio è previsto in due differenti data a seconda dalla tipologia dell’erogazione. Inoltre, la Legge di Bilancio introduce importanti novità per il RdC e la PdC. Analizziamo nel dettaglio quando sarà effettuato il pagamento per il mese di gennaio e quali sono i nuovi importi spettanti.

Reddito di cittadinanza, NASPI e DIS-COLL non si perdono se si lavora, le novità INPS

Reddito di cittadinanza e ISEE, da questo mese scattano i nuovi importi, ci saranno aumenti?

Precisiamo che i beneficiari del reddito di cittadinanza, per non perdere il beneficio devono presentare l’ISEE aggiornato del nucleo familiare. Inoltre, ricordiamo che da gennaio è possibile presentare anche la domanda per l’assegno unico figli. Nel caso dei percettori del reddito di cittadinanza non è necessario presentare domanda in quanto l’importo sarà accreditato in automatico dall’INPS. Ma ci sono casi in qui la domanda deve comunque essere presentata.

Reddito di cittadinanza e assegno unico figli per genitori separati, non sempre è in automatico

Il pagamento del RdC nel mese di gennaio è effettuato dall’INPS intorno al 17 gennaio 2022, in quanto il giorno 15 cade di domenica, quindi, il primo giorno utile è il lunedì 17. Mentre, coloro che devono ricevere la rate del RdC successiva alla prima, il pagamento arriverà intorno al 27 gennaio 2022.

Le novità della Legge di Bilancio 2022

Il reddito di cittadinanza subisce un significativo cambiamento, amplificati i controlli per scovare i furbetti e tagli per chi rifiuta il posto di lavoro. In particolare è previsto un primo taglio di 5 euro al mese per i beneficiari “occupabili” che rifiutano un’offerta congrua. Il taglio non si verifica nel caso in cui nel nucleo familiare sono presenti bambini inferiori a tre anni o disabili con handicap grave. Inoltre, esentati dal taglio anche coloro che ricevono un importo inferiore a 300 euro.

Poi, dal secondo rifiuto di un’offerta di lavoro congrua, scatterà la decadenza dal sussidio RdC.

Rinnovo ISEE

Affinché il pagamento di gennaio sarà erogato facendo riferimento al vecchio ISEE. Però entro il 31 gennaio il beneficiario dovrà presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica per aggiornare l’ISEE al 2022. Se l’interessato non provvede ad aggiornare l’ISEE i pagamenti saranno sospesi a partire del mese di febbraio e fino a quando non sarà presentato l’ISEE aggiornato al 2022, che considera i redditi e il patrimonio al 31 dicembre 2020.

Ci sarà un aumento?

Il reddito di cittadinanza non prevede aumenti per l’anno 2022, ma molte famiglie riceveranno una ricarica più alta, nel caso in cui l’ISEE sia ridotto vista la crisi economica inizia dal 2020 per effetto del Covid. Inoltre, l’aumento potrà derivare anche dall’assegno unico figli che è erogato dall’INPS dal settimo mese di gravidanza fino al ventunesimo anno di età. In quest’ultimo caso i figli maggiorenni devono essere a carico fiscalmente e seguire un corso di studi professionali o universitario.

Ricordiamo, infine, che è possibile verificare il saldo del reddito di cittadinanza per verificare se è arrivato il pagamento di gennaio 2022, accedendo al sito istituzionale INPS, tramite la sezione “cassetto previdenziale”. Per accedere a queste informazioni sono richieste le credenziali SPID, CNS o CIE.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

38 minuti ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

7 ore ago