Reddito+di+cittadinanza%2C+NASPI+e+DIS-COLL+non+si+perdono+se+si+lavora%2C+le+novit%C3%A0+INPS
tradingit
/reddito-cittadinanza-naspi-dis-coll/amp/
Economia e Finanza

Reddito di cittadinanza, NASPI e DIS-COLL non si perdono se si lavora, le novità INPS

Published by

L’INPS comunica che coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza, la NASPI o DIS-COLL, non perdono il sussidio se firmano questi contratti.

Reddito di cittadinanza, NASPI e DIS-COLL: chi lavora non perde i soldi

L’istituto con il messaggio 4079 del 22 novembre 2021, comunica la proroga della  promozione del lavoro agricolo. Infatti, prevede che i percettori del reddito di cittadinanza, NASPI e DIS-COLL, non perdono il benefico se lavorano. In effetti, il messaggio specifica che è possibile stipulare contratti a termini non superiori a trenta giorni, rinnovabili per ulteriori trenta giorni, e ciò non comporta la perdita o la riduzione del benefico derivante dal RdC, NASPI o DIS-COLL.

Reddito di cittadinanza, NASPI e DIS-COLL non si perdono se si lavora

Il messaggio INPS n. 4079 del 22 novembre, comunica che i percettori di RdC e la disoccupazione indennizzata, posso stipulare contratti non superiori a trenta giorni con datori di lavoro del settore agricolo. Inoltre, tali contratti sono rinnovabili per ulteriori trenta giorni nel limite annuo di 2.00 euro, in riferimento all’anno 2021. La stipula del contratto non fa sospendere o annullare il diritto alla prestazione assistenziale (reddito di cittadinanza, NASPI o DIS-COL). L’INPS precisa che le giornate da considerare, devono essere riferite a giornate di effettivo lavoro e non alla durata prevista dal contratto. Nel messaggio l’istituto, chiarisce che l’interessato dovrà comunicare all’INPS le giornate in cui ha prestato effettiva attività lavorativa.

LEGGI ANCHE>>>Chi fruisce del reddito di cittadinanza può ottenere un bonus fino a 4.680 euro, lo dice l’INPS

Qualora, le giornate superino il limite di trenta giorni, ricordiamo che i contratti di lavoro possono essere 30 giorni più ulteriori 30 giorni di rinnovo, e si supera il limite reddituale di 2.000 euro l’anno, la prestazione di disoccupazione sarà soggetta agli istituti di cumulo. Questo significa che sarà sospesa l’indennità di disoccupazione ed eventualmente annullata. Quindi, è possibile la decadenza della NASPI e DIS-COL in caso di superamento delle giornate di lavoro limite di 30 più 30. Legge 104 e congedo per assistere un familiare disabile: spetta la NASPI?

La sospensione o la decadenza subentra anche se si supera il limite di 2.000 euro annui. Tale indicazioni sono state riportate anche dalle circolari n. 94 dell’anno 2015 e n. 83 del 2015 in riferimento agli obblighi per i percettori della disoccupazione indennizzata, nei casi di rioccupazione.

Contributi utili

Inoltre, la contribuzione versata per lo svolgimento dell’attività lavorativa a termine di 30 giorni, rinnovata per altri 30 giorni di effettivo lavoro, è considerata utile ai fini di eventuali successive prestazioni di disoccupazione. Quindi, tali contributi sono effettivamente validi per  una nuova domanda di disoccupazione.

Per ulteriori chiarimenti, consigliamo di consultare il messaggio INPS n. 4079 del 22 novembre 2021.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

STM: cosa nasconde il crollo sotto i 20 euro?

Cosa succede quando un titolo amato dal mercato perde slancio proprio mentre tutti se lo…

12 minuti ago

IPhone a 2500 euro e Coca Cola a prezzi proibitivi: ecco tutte le conseguenze choc per i consumatori con i dazi di Trump

Politiche aggressive dagli Stati Uniti: i dazi di Donald Trump si sentiranno anche nelle tasche…

1 ora ago

Fabio ha investito 100.000 euro in un bond in USD: guarda cosa è successo col calo del dollaro

Sembrava l’investimento perfetto: un titolo in dollari con rendimento generoso, un emittente solido e un…

2 ore ago

Crypto: attenzione al malware per cellulare che le ruba, come evitare

Un malware minaccia la sicurezza degli investitori in criptovalute. Come attacca le vittime e quali…

4 ore ago

Le azioni che ogni anno fanno felice Luigi: il suo segreto è nei fondamentali e nei migliori dividendi

Cosa ci fa Luigi davanti a tre monitor accesi alle sette di mattina, con il…

6 ore ago

C’è il licenziamento per chi commenta gli orientamenti sessuali altrui: Cassazione durissima e troppi rischiano

La Corte di Cassazione ribalta la sentenza dei giudici: tutte le molestie verbali, comprese quelle…

7 ore ago