Reddito+di+Cittadinanza%2C+il+calcolo+e+la+data+dei+pagamenti+per+il+mese+di+febbraio+2022
tradingit
/reddito-cittadinanza-febbraio-2022/amp/
News

Reddito di Cittadinanza, il calcolo e la data dei pagamenti per il mese di febbraio 2022

Published by

Anche per il mese di febbraio 2022 il Reddito di Cittadinanza prevede delle date di pagamento ben precise: scopriamo insieme come avviene il calcolo e qual è la data dei pagamenti per il mese corrente. 

Il Reddito di Cittadinanza è una misura importate ideata per fornire una continuità di reddito e accompagnare coloro che hanno perso il lavoro alla ricerca di un nuovo impiego. Per il mese di febbraio 2022, però, c’è un importante novità.

A cambiare, infatti, non saranno le modalità che restano sempre quelle indicate dal Decreto Legge N°4 del 2019, quanto invece i parametri presi in considerazione. Per questo motivo il rischio è che il pagamento relativo al mese di febbraio 2022 non arriverà per tutti. Scopriamo insieme maggiori informazioni e chi saranno i soggetti esclusi.

Reddito di cittadinanza: l’INPS invia un SMS sull’assegno figli, cosa c’è scritto?

Reddito di Cittadinanza, a febbraio 2022 cambia qualcosa: ecco le modalità di calcolo e le date dei pagamenti

A partire dal mese di febbraio 2022 cambia un importante elemento per quanto riguarda i parametri per il calcolo del Reddito di Cittadinanza. Infatti, se fino alla mensilità di gennaio si prendeva in considerazione la situazione economica dal 2019, da questo mese sarà necessario indicare quella relativa al 2020. 

Nessun cambiamento, invece, per quello che riguarda le modalità di calcolo del trattamento: il RdC continua ad essere una misura volta ad integrare il reddito familiare fino al raggiungimento di determinate soglie. Per quanto riguarda il calcolo di tali soglie si parte da una base di 6000 euro all’anno per un solo individuo: tale parametro di base viene moltiplicato per il parametro di scala di equivalenza che varia a seconda dei componenti del nucleo familiare. 

Alla suddetta integrazione si potrà aggiungere anche un contributo extra per il pagamento dell’affitto o per il pagamento del mutuo. Inoltre, in relazione al mese di febbraio 2022, verranno prese in considerazione anche le prestazioni assistenziali dalle quali si è goduto nell’anno 2020 verranno sottratte dall’Isee. Ai fini del calcolo non verrà considerata la componente Reddito di Cittadinanza indicata nell’Isee riferita alle mensilità percepite nel corso del 2020. 

Le date dei pagamenti per il mese corrente

In genere il Pagamento del Reddito di Cittadinanza viene emesso circa il 27 di ogni mese, seppur con un’importante differenza. Il 27 febbraio è una domenica, per questo motivo la mensilità in questione potrebbe essere accreditata tra il 25 e il 26 del mese. Tuttavia, la mensilità in questione potrebbe essere accreditata anche il 28 del mese di febbraio. 

Reddito di cittadinanza: le nuove regole per chi trova lavoro, anche part – time

Per quanto riguarda, invece, i soggetti esclusi, non riceveranno regolarmente il pagamento coloro che non hanno rinnovato l’Isee entro il 31 dicembre 2021. Per costoro, il Reddito di Cittadinanza verrà sospeso e sbloccato solo nel mese successivo a quello nel quale è stato rilasciato un nuovo Isee.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Invalidità e indennità di accompagnamento: quello che ora conta davvero secondo la Cassazione

Linda cammina con un girello ma non può vivere da sola. Carmen, sua nipote, ha…

10 minuti ago

Buono postale cointestato si deve eliminare dall’ISEE? La risposta che non ti aspetti

In Dichiarazione Sostitutiva Unica figurano tanti elementi ai fini ISEE, ma cosa succede per il…

2 ore ago

Azioni farmaceutiche con alti dividendi: Merck ai minimi storici, ma gli analisti dicono +40%

Quando tutto sembra crollare, c’è chi guarda oltre la paura. Due investitori comuni, una coppia…

4 ore ago

Pensione complementare: attenzione a non sbagliare i calcoli, nuove regole

La risoluzione n. 29 pone nuove regole nella gestione della pensione complementare, ecco cosa sapere.…

5 ore ago

Le azioni che le banche d’affari stanno comprando mentre tutti vendono

Quando un crollo di mercato diventa il momento più atteso dagli investitori pazienti. In tanti…

6 ore ago

Bonus bebè, finalmente si parte: sbloccato l’aiuto e ci si deve muovere con tempestività

Con il bonus bebè si può fare domanda di 1000 euro, ecco come farla nel…

7 ore ago