Al fine del sussidio del Reddito di Cittadinanza, dichiara 8 figli ma ne ha 2: scoperto, ecco cos’è successo. I dettagli al riguardo
Quando si parla di Reddito di Cittadinanza, l’attenzione su vari aspetti è sempre molto alta: ecco cos’è successo in questo caso, con un soggetto che ha dichiaro otto figli pur avendone due al fine di rientrare tra i parametri, i requisiti della misura.
Attenzione dunque alta sui vari elementi che riguardano in via generale la misura in questione, e tra questi anche i soggetti che la percepiscono pur non essendo in possesso dei requisiti previsti. A parlarne, circa tale caso, è Investireoggi.it, che menziona un episodio avvenuto a Treviglio. Nel bergamasco. Con una persona il quale, pur avendo due figli, ne ha dichiarati – si legge – otto, al fine di poter rientrare nella misura. O per meglio dire nei parametri della stessa.
Ecco a seguire alcuni dettagli sul caso in questione.
Sono tanti e diversi gli argomenti che a vario livello si legano al Reddito di Cittadinanza e che possono suscitare interesse. Si pensi al RdC e vincita al gioco: il caso di un uomo con il blocco del sussidio ed un presunto incasso non dichiarato
Tornado al tema in questione, un soggetto è dunque finito nei guai perché, per avere il sussidio, ha dichiarato di avere otto figli al fronte dei due che aveva. A riportarlo è Investireoggi.it che menziona Ansa, così come varie sono le testate giornalistiche che hanno riportato la notizia.
Si tratta di un caso – viene spiegato – scoperto a Treviglio. Un comune in provincia della città di Bergamo. Anche altri ventuno soggetti, scoperti, percepivano la misura in modo indebito.
Una vola scoperti, questi sono stati denunciati subito e vi è stato il depennamento. In merito al beneficio. Il vicesindaco del Comune in quesitone ha chiarito che mediante il controllo della dichiarazione ISEE e della situazione anagrafica, erano già stati segnalate quarantanove difformità.
Da queste vi erano state ventinove cancellazioni. Questi ha sottolineato che poi il lavoro circa la verifica è continuato e, dal primo gennaio al sei luglio, secondo i loro riscontri, vi è stata la revoca del RdC ad altre ventidue persone.
Un caso che si somma ad altri, spiega Investireoggi.it e si fa riferimento ad alcuni mesi fa. Quando la Guardia di Finanza ha spiegato che nell’ultimo anno e mezzo ad esser stati scoperti sono stati all’incirca ventinove mila soggetti. Si legge ancora che gli illeciti si aggirerebbero su circa duecento ottantotto milioni di €. Di tale numero, cento settantuno milioni di € sarebbero stati già percepiti. Mentre cento diciassette milioni sarebbero stati richiesta. Però non riscossi.
Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…
ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…
Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…