Reddito+di+Cittadinanza%2C+in+arrivo+il+bonus+da+150+euro%3A+la+data+%C3%A8+fissata
tradingit
/reddito-cittadinanza-bonus-150-euro/amp/

Reddito di Cittadinanza, in arrivo il bonus da 150 euro: la data è fissata

Published by

È in arrivo il Bonus da 150 euro per i percettori del Reddito di Cittadinanza, la data è stata fissata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce in merito alla questione. 

Il Reddito di Cittadinanza resta per il momento una misura pienamente funzionante, nell’attesa dell’insediamento del nuovo Governo, i percettori potranno ancora ricevere l’accredito mensile sulla carta gialla prevista per il sussidio in questione. Infatti, anche per il mese di ottobre i cittadini percepiranno il Reddito di Cittadinanza e con buona probabilità anche per la mensilità di novembre 2022.

Canva

Tuttavia, per i prossimi mesi sono attese importanti novità: infatti, il Governo dimissionario ha varato un importante Bonus da 150 euro. Nonostante ciò, oltre a riguardare tantissimi lavoratori e pensionati, a riceverlo saranno anche i numerosi percettori del Reddito di Cittadinanza. Scopriamo insieme qual è la data fissata per l’accredito del bonus una tantum e come bisogna verifica che esso venga effettivamente accreditato.

In arrivo il Bonus da 150 per i percettori del Reddito di Cittadinanza: ecco di cosa si tratta

Il Governo dimissionario ha approvato un ulteriore pacchetto di sussidi previsti con il Decreto Aiuti-Ter. Tra le numerose agevolazioni previste dal Legislatore, rientra anche un nuovo bonus una tantum da 150 euro che verrà erogato ai cittadini come contributo per il contrasto dell’inflazione e dei rincari di luce e gas. A ricevere il bonus saranno tutti i cittadini con un reddito annuo inferiore ai 20 mila euro, mentre per i lavoratori dipendenti è previsto un ulteriore requisito: la retribuzione imponibile del mese di novembre non dovrà essere superiore a 1538 euro.

Anche i percettori del Reddito di Cittadinanza vedranno l’accredito del bonus una tantum da 150 euro per il mese di novembre 2022: esso, infatti, verrà accreditato in maniera automatica come avvenuto per il bonus da 200 euro sulla ricarica del mese di novembre. Nonostante ciò, in molti non sanno come verificare l’avvenuto accredito del bonus sul Reddito di Cittadinanza: i metodi per farlo sono diversi. Scopriamo insieme come fare e facciamo un po’ di chiarezza in merito.

Come verificare l’accredito del Bonus da 150 euro: ecco nel dettaglio

Molti percettori del RdC non sanno come verificare l’accredito del Bonus da 150 euro previsto dal Decreto Aiuti Ter. Infatti, le modalità sono diverse e alcune sono davvero molto semplici da eseguire. Per verificare, nel mese di novembre, l’avvenuto accredito, oltre che dell’importo del Reddito, anche del bonus una tantum si potrà controllare:

  • Sul sito istituzionale dedicato al Reddito di Cittadinanza;
  • Presso uno sportello ATM di Poste Italiane;
  • Chiamando il numero verde dedicato al RdC;
  • Consultando l’apposita sezione sul sito dell’INPS.

È chiaro quindi, che per essere a conoscenza dell’avvento accredito, le soluzioni sono diverse: tuttavia, è bene precisare che il bonus non verrà accreditato questo mese, bensì nella mensilità di novembre 2022. Proprio per questo motivo, bisognerà attendere il mese in questione per verificare l’eventuale accredito del bonus una tantum da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

8 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

9 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

10 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

12 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

14 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

15 ore ago