Questo+BTP+potrebbe+essere+la+svolta+per+chi+vuole+integrare+la+pensione
tradingit
/questo-btp-potrebbe-essere-la-svolta-per-chi-vuole-integrare-la-pensione/amp/
Economia e Finanza

Questo BTP potrebbe essere la svolta per chi vuole integrare la pensione

Published by

Hai 400 mila euro da investire e vuoi una rendita sicura? Con i tassi in calo, un BTP come questo potrebbe offrirti una soluzione interessante. Scopri i dettagli e fai i conti con noi!

Negli ultimi mesi, la Banca Centrale Europea ha avviato un taglio dei tassi d’interesse che potrebbe proseguire nei prossimi mesi.

Questo BTP potrebbe essere la svolta per chi vuole integrare la pensione-trading.it

Questo significa che chi detiene risparmi liquidi potrebbe trovarsi in difficoltà a ottenere rendimenti soddisfacenti sui propri capitali. Ma esistono alternative.

Massimo, un pensionato con 400 mila euro in banca e una pensione mensile di circa 1.400 euro, vuole capire se un BTP può aiutarlo a integrare il suo reddito. Con i tassi in calo, investire in titoli di Stato può essere una mossa intelligente, ma è importante analizzare i pro e i contro.

Il BTP Tf 2,25% St36 Eur, con un rendimento effettivo netto del 3,32% e un prezzo di 87,31, potrebbe generare una rendita interessante per chi desidera un’integrazione sicura e costante. Ma è davvero la scelta giusta? Vediamolo insieme.

Quanto può guadagnare Massimo investendo in questo BTP?

Se Massimo decidesse di investire tutti i suoi 400 mila euro in questo BTP, comprerebbe i titoli a un prezzo di 87,31 per ogni 100 euro nominali, ottenendo un capitale nominale superiore ai 400 mila euro investiti. Questo significa che alla scadenza, nel 2036, riceverebbe l’intero valore nominale, beneficiando di un guadagno sul capitale investito.

Quanto può guadagnare Massimo investendo in questo BTP?-trading.it

Ma ciò che interessa di più a Massimo è la rendita annuale derivante dalle cedole semestrali. Con una cedola annua del 2,25% sul valore nominale, avrebbe circa 10.000 euro lordi all’anno, pari a circa 8.500 euro netti, ossia circa 708 euro al mese in più.

Questa somma, aggiunta alla sua pensione di 1.400 euro, porterebbe il suo reddito mensile a 2.108 euro, un aumento che potrebbe fare la differenza nella sua qualità di vita. Ma quali sono le insidie?

I pro e i contro di questo investimento

Investire in un BTP a lunga scadenza ha sicuramente vantaggi, ma anche qualche rischio da considerare. Ecco gli aspetti principali:

Pro:

  • Rendimento netto interessante: con il 3,32% annuo, offre molto più di un conto deposito o di un BTP a breve termine.
  • Sicurezza: i BTP sono garantiti dallo Stato italiano, quindi il rischio di default è basso.
  • Rivalutazione del capitale: acquistando a 87,31, Massimo incasserà 100 a scadenza, guadagnando sulla differenza.
  • Flusso cedolare regolare: garantisce un’entrata semestrale utile per chi cerca un’integrazione stabile della pensione.

Contro:

  • Duration alta (9,62): questo significa che il prezzo del titolo è sensibile alle variazioni dei tassi d’interesse. Se i tassi dovessero risalire, il valore del BTP potrebbe scendere.
  • Vincolo a lungo termine: Massimo dovrà aspettare fino al 2036 per incassare il capitale nominale, a meno che non voglia vendere prima sul mercato secondario, con il rischio di subire perdite se i tassi aumentano.
  • Inflazione: se dovesse risalire, potrebbe erodere il potere d’acquisto degli interessi percepiti.

Quindi, il BTP Tf 2,25% St36 Eur è una buona soluzione? Per Massimo, che cerca una rendita sicura e prevede di mantenere l’investimento fino a scadenza, potrebbe essere un’ottima scelta.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

2 azioni di Wall Street che gli esperti invitano ad accumulare: una è sottovalutata del 23%

Cosa succede quando due colossi dell’energia sembrano pronti a cambiare marcia? Un titolo si muove…

37 minuti ago

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

2 ore ago

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

3 ore ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

5 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

7 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

8 ore ago