Quando+si+vende+la+nuda+propriet%C3%A0+decade+automaticamente+l%26%238217%3Busufrutto%3F+Finalmente+arriva+il+chiarimento
tradingit
/quando-si-vende-la-nuda-proprieta-decade-automaticamente-lusufrutto-finalmente-arriva-il-chiarimento/amp/
Economia e Finanza

Quando si vende la nuda proprietà decade automaticamente l’usufrutto? Finalmente arriva il chiarimento

Published by

Quando si decide di vendere la nuda proprietà, in molti si chiedono se l’usufrutto decada in automatico. Facciamo chiarezza su questo aspetto. 

Il mondo immobiliare è un mondo ricco di opzioni che hanno a che fare con l’acquisto, la vendita o l’affitto di un determinato immobile. Ogni opzione ha le sue regole di cui essere informati, per poter eseguire operazioni immobiliari nel modo più sereno possibile.

Nuda proprietà, quand’è che decade usufrutto in automatico-trading.it

Poniamo l’esempio che si desideri acquistare una casa ottenendone solo la nuda proprietà. In primis bisognerà essere al corrente dei dettagli di questa operazione, che cosa sia una nuda proprietà e tutto ciò che ruota attorno questo acquisto. Se si vuole comprare un’abitazione ma non si ha fretta di andare a viverci, questa può essere una interessante soluzione per l’acquirente.

I costi di acquisto, infatti, saranno minori rispetto a una classica compravendita. Quello che però è importante sapere e che poi non è altro che la caratteristica principale di questa operazione, è che non si potrà disporre immediatamente dell’immobile acquistato.

E quindi è importante esserne al corrente, per decidere con serenità se optare per questa soluzione. In poche parole, l’acquirente compra la nuda proprietà di un immobile, ma non ne avrà il diritto di usufrutto, cioè non potrà disporne subito, liberamente. In sostanza, il venditore potrà continuare a vivere in quella casa, finché ne conserva l’usufrutto.

In molti si chiedono se in caso di vendita di nuda proprietà, si dovrà aspettare che il venditore muoia per entrare totalmente in possesso dell’immobile. Scopriamo quali sono le opzioni che si paventano.

Nuda proprietà, quando decade l’usufrutto: le varie casistiche

Se si acquista la nuda proprietà di un immobile, si sa, quindi, che non se ne avrà subito l’usufrutto, ma in realtà il problema può essere proprio il tempo di attesa.

Nuda proprietà, quando occorre automaticamente decadimento usufrutto-trading.it

Ora, la durata dell’usufrutto deve essere decisa nel contratto di compravendita. Spesso accade che abbia a che fare proprio con la durata della vita dell’usufruttuario: l’acquirente, quindi, ne entrerebbe in possesso dopo la morte del venditore. Per entrare in possesso della nuda proprietà e averne l’usufrutto, si deve aspettare il decesso dell’usufruttuario.

Quando ciò accade, non bisognerà stipulare un nuovo atto dal notaio, ma solo aggiornare il Catasto su chi è il nuovo proprietario. Ci sono, tuttavia, delle eccezioni in cui si può togliere l’usufrutto prima del termine.Una di esse è quando l’usufruttuario rinuncia all’usufrutto, e anche in due contesti. Il primo, se l‘usufruttario non usa l’immobile. Perché l’usufrutto si prescriva, devono passare almeno 20 anni consecutivi. Oppure, se l’usufruttuario adotta atteggiamenti illegittimi.

È importante, infatti, che l’abitazione sia conservata benissimo, non può danneggiare la casa né cambiarne destinazione d’uso. In quel caso, l’acquirente deve rivolgersi a un Tribunale chiedendo la revoca dell’usufrutto.

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

18 ore ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

2 giorni ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

3 giorni ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…

3 giorni ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

4 giorni ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

4 giorni ago