Ogni anno in inverno per il forte freddo si corre ai ripari apprestandosi a scegliere le migliori soluzioni a riguardo. Câè chi utilizza la caldaia per i termosifoni e chi le stufe a pellet.
Ma quali sono le migliori scelte di pellet in commercio?
Il pellet è un combustibile ricavato dal legno vergine ma quali sono le insidie di questo combustibile? Vediamolo insieme.
In commercio ci sono diversi tipi di pellet. Vediamoli insieme e cerchiamo di capire meglio come rendere sicuro lâambiente e la nostra salute. Partiamo dalla definizione che stabilisce la norma UNI CEN/TS 14588. Secondo tale norma il pellet è:
un biocombustibile addensato generalmente in forma cilindrica, di lunghezza casuale tipicamente tra 5mm e 30mm, e con estremitĂ rotte, prodotto da biomassa polverizzata con o senza additivi di pressatura
à una buona qualità invece il pellet che secondo la normativa UNI EN ISO 17225-2 è derivato da legno ottenuto dalle seguenti materie prime:
La norma UNI EN ISO 17225-6 invece si riferisce âsolo al pellet non legnoso ottenuto dalle seguenti materie prime: 1) Biomasse erbacee, quali le piante che possiedono un tronco e che muoiono a fine stagione. Sono incluse granaglie e coltivazioni di semi derivanti dallâindustria alimentare e i rispettivi prodotti, come i cereali; 2) Biomassa derivante dalla frutta; 3) Biomassa acquatica; 4) Miscugli e miscele di biomassa, sia intenzionali che non, inclusa quella derivante dalle principali categorie legnose di biocombustibile solido, biomassa erbacea, acquatica e prodotta dalla frutta. Qualora le miscele di biocombustibile solido dovessero contenere materiale trattato chimicamente sarĂ necessario dichiararlo. Non è incluso il legno trattato termicamente mediante il sistema di torrefazione, consistente in un blando pretrattamento della biomassa a una temperatura compresa tra 200 ÂşC e 300 ÂşCâ.
Dallâanno 2019 è entrata in vigore la norma UNI EN ISO 20023:2019 âBiocombustibili solidi. Riguarda la messa in sicurezza di gestione del pellet tramite movimentazione e stoccaggio in sicurezza del pellet di legno, in applicazioni domestiche e in altre applicazioni di piccola scalaâ. Vengono comunque considerate le norme precedenti sulla conformitĂ del prodotto stesso.
Indipendentemente dal pellet scelto ci deve essere una certificazione garantita. La certificazione ENplus assicura in modo trasparente e indipendente la qualitĂ del pellet, contrastando le frodi lungo tutta la filiera, dalla produzione alla consegna finale.
Conoscere quali oggetti venduti da Ikea valgono una fortuna è un pozzo di ricchezza: si…
Gli analisti temono che la politica economica e monetaria statunitense possa indebolire il dollaro. Ecco…
Cosa succede quando chiedi qualcosa di semplice come un estratto conto⌠e la banca ti…
Un famosissimo analista di criptovalute ha svelato il suo metodo per guadagnare dalla "Big Altcoin…
E se ti dicessi che c'è un modo per mettere al sicuro una bella somma…
Trovare un buon metodo di investimento non è semplice, ma con il range trading è…