Proroga+dello+stato+di+emergenza%3A+vengono+prorogati+anche+i+benefici
tradingit
/proroga-stato-di-emergenza-benefici/amp/
News

Proroga dello stato di emergenza: vengono prorogati anche i benefici

Published by

La proroga dello stato di emergenza prevista per il 2022 prorogherĂ  anche i benefici per i cittadini ad essa connessi: ecco cosa si potrĂ  ancora richiedere.

Lo stato di emergenza, in scadenza il 31 dicembre 2021, potrebbe essere prorogato ulteriormente anche nel 2022 e con esso tutti i benefici da esso derivanti. Un’eventuale proroga, infatti, allungherebbe anche i benefici contrattuali per coloro che percepiscono alcuni sussidi.

Ecco quali sono i benefici che una proroga dello stato di emergenza renderĂ  ancora disponibili per i cittadini.

Proroga dello stato di emergenza, cosa accade ai cittadini che percepiscono sussidi e quali sono i benefici

L’eventuale proroga dello stato di emergenza in vaglio al Governo porterebbe anche a corrispondente proroga dei benefici contrattuali per i percettori di Reddito di Cittadinanza, Cassa integrazione Guadagni e NaSpI.

A darne conferma è stato un messaggio dell’Inps che risale al 25 maggio 2021, secondo tale comunicazione, infatti, qualora dovesse essere prorogato lo stato di emergenza verrebbero prorogati anche i benefici contrattuali per i lavoratori del settore agricolo.

In particolare, tali benefici contrattuali consistono in contratti nel settore agricolo a termine non superiori a 30 giorni e rinnovabili per ulteriori 30 giorni. Inoltre, essi non comportano la perdita o la riduzione dei trattamenti sussidiari previsti con un limite di reddito non superiore ai 2000 euro nel 2020.

LEGGI ANCHE: Proroga del Reddito di Emergenza: è possibile? Ecco la risposta

Dunque, in caso di proroga dello stato d’emergenza i cittadini percettori di questi sussidi potranno ancora richiedere tali vantaggiose condizioni contrattuali.

Chi può stipulare questi contratti

La Legge ha fornito a numerosi soggetti la possibilitĂ  di stipulare questi contratti. In particolare, potranno farlo i percettori dei cassa integrazione per il periodo di sospensione della prestazione lavorativa a zero ore, i percettori del Reddito di Cittadinanza e i disoccupati che percepiscono la NASpI e DIS-COLL.

Qualora le decisioni governative lo permettano e il cittadino titolare di sussidio voglia richiedere nuovamente queste condizioni o farlo per la prima volta, sarà necessario trasmettere il modello “Naspi-Com” all’Inps. In tale documento andranno comunicate, poi, le esatte giornate in cui si svolge l’attività lavorativa.

Ad oggi, l’orientamento del Governo sarebbe quello di non concedere ulteriori proroghe a questo particolare status e di tornare finalmente alle Leggi ordinarie ma, ovviamente, è ancora tutto da decidere.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

7 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novitĂ  che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

8 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

9 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

11 ore ago

Nessuno ti licenzia piĂą: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

13 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

14 ore ago