Spid+gratis+e+a+domicilio%2C+le+regole+del+progetto%3A+ecco+come+partecipare
tradingit
/progetto-infinito-spid-gratuito-domicilio/amp/
News

Spid gratis e a domicilio, le regole del progetto: ecco come partecipare

Published by

Una delle più grandi innovazioni degli ultimi tempi. Una vera e propria rivoluzione per quel che riguarda la semplificazione burocratica.

Se parliamo di ciò che negli ultimi anni ha contribuito vivamente a rinnovare ed innovare un apparato definito spesso macchinoso ed efficiente non possiamo non far riferimento all’introduzione dell’identità digitale. Una piccola rivoluzione che ha letteralmente stravolto tutto ciò che prima riguardava la pubblica amministrazione, dall’accesso ad esso a mezzo web alla gestione di documenti ed operazioni varie.

Adobe

Negli ultimi anni poche dinamiche come quella che ha riguardato lo SPID ha modificato cosi radicalmente e cosi intensamente si può dire, perchè entriamo nel dettaglio, nel pratico di quello che è il quotidiano dei cittadini, il vivere stesso degli italiani. Lo SPID, per l’appunto, Sistema Pubblico di Identità Digitale, contribuisce da un po’ di tempo a rendere semplice ciò che prima, semplice non era affatto. L’accesso ai portali della pubblica amministrazione ma non solo. La possibilità di gestire attraverso diversi livelli di sicurezza documenti ed informazioni sensibili, operazione che prima era quasi impossibile da svolgere da casa propria con tanta disinvoltura.

Una nuova occasione è nata di recente, proprio riguardo lo SPID in merito alla possibilità di offrire il servizio stesso gratuitamente ed addirittura a domicilio. Il progetto è rivolto a persone disabili e caregiver. Parliamo di “Infinito” un progetto del Caf Patronato Lupo, nato successivamente alla sigla di un protocollo d’intesa stipulato con la Fondazione Villa Point Onlus. “Infinito S.D.G”, che sta per “Servizi Domiciliari Gratuiti” è operativo dal gennaio 2022 e prevede per l’appunto l’invio di un operatore a domicilio per chi necessitasse di tale servizio. Il tutto in forma completamente gratuita.

Spid gratis e a domicilio, le regole del progetto: ecco come funziona il progetto “Infinito”

L’accesso alla pubblica amministrazione in maniera del tutto gratuita. Favorita dall’arrivo a domicilio di un operatore inviato dalla collaborazione tra Caf Patronato Lupo e Villa Point Onlus. Cittadini con gravi disabilità e coloro che li assistono avranno dunque una nuova possibilità. Usufruire di un servizio immaginato e concretizzatosi proprio con l’intento di andare a risolvere situazioni di forte disagio. Per conoscere al meglio ogni tratto del progetto ed immaginare in qualche modo di prendervi parte è utile consultare in ogni caso i vari canali delle organizzazioni, con i video introduttivi che rendono più che chiari i vari passi dell’intera operazione.

SPID, attivarlo così è facile per tutti e si può fare da casa: cosa serve

Tutto diverso rispetto alla fasi iniziali dell’intera operazione. All’inizio l’attivazione dello SPID poteva avvenire gratuitamente recandosi presso tutti gli sportelli di Poste italiane dislocate sul territorio, oggi la storia è un po’diversa. Da un po’ di tempo, infatti anche Poste italiane, allineandosi agli altri provider attualmente sul mercato, è passata a richiedere una quota per la creazione dello SPID. L’importo è di 12 euro. Quota che dovrà essere versata anche nel momento in cui andranno in scadenza i documenti con i quali è stata effettuata l’iscrizione. A quel punto si  renderà necessario quindi un rinnovo.

Una operazione insomma abbastanza fastidiosa se si considera di quanto sia stata sponsorizzata l’azione di Poste italiane in passato rispetto alla decisione di svolgere il tutto gratuitamente. Attualmente lo SPID ha letteralmente rivoluzionato anche ad esempio le abitudini dei pensionati italiani. La stessa Inps in occasione delle nuove modalità di accesso ha semplificato di molto ad esempio la gestione dei vari servizi on line, come ad esempio l’accesso al cedolino per conoscere l’importo della prossima mensilità della propria pensione.

Inoltre è possibile attivare, sempre attraverso il sito Inps una serie di notifiche push che riguardano in particolare una serie serie di specifici servizi. Tra questi possiamo citare:

  • Cassetta Postale,
  • Esiti Domande Naspi,
  • Inps Risponde,
  • Stato Domanda,
  • Pagamenti Lavoratori Domestici
  • Stato Pagamenti e cedolino pensione

Un nuovo progetto, “Infinito” che va a semplificare ciò che ormai da tempo prova a semplificare ulteriormente la vita dei cittadini italiani.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

57 minuti ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

3 ore ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

5 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

6 ore ago

Guadagnare oltre 50.000 euro senza rischi? Il segreto è tutto qui

Sempre più italiani stanno guardando con attenzione a un investimento semplice ma spesso sottovalutato: il…

7 ore ago

Caldaia, il consiglio degli esperti: ecco perché la primavera è il momento ideale per cambiarla

La caldaia va tenuta sotto controllo e gli esperti dicono di cambiarla proprio in primavera,…

8 ore ago