Problemi+alla+TV+nella+casa+in+affitto%3A+finalmente+chiarito+se+paga+l%26%238217%3Binquilino+oppure+il+proprietario
tradingit
/problemi-alla-tv-nella-casa-in-affitto-finalmente-chiarito-se-paga-inquilino-oppure-proprietario/amp/
News

Problemi alla TV nella casa in affitto: finalmente chiarito se paga l’inquilino oppure il proprietario

Published by

Inquilino o proprietario, chi paga in caso di problemi alla Tv nella casa in affitto? Finalmente arriva il chiarimento.

Affittare una casa o un appartamento è passo importante che porta con sé una serie di elementi da considerare e valutare. In particolar modo è bene avere un quadro chiaro di quelli che sono i diritti e doveri sia nel caso si fosse proprietari e, dunque, locatori dell’immobile, sia, invece, se si è dei semplici affittuari. Un dubbio molto comune, in tal senso, è quello che riguarda problematiche legate ad un elettrodomestico in particolare: la TV. Chi paga in questi casi, il proprietario o l’inquilino? Ecco il chiarimento che molti aspettavano.

Ci sono problemi alla tv nella casa in affitto: chi paga? (trading.it)

Ammettiamolo, sebbene non possa considerarsi proprio un bene indispensabile, è anche vero che la TV, oggi, è un elemento fondamentale in un’abitazione. Non possiamo quasi farne a meno e, di conseguenza, vogliamo che questo apparecchio funzioni sempre al meglio e al massimo delle sue possibilità. Cosa accade, dunque, laddove, nel nostro appartamento in affitto, vi siano dei problemi a riguardo?

Casa in affitto e problemi alla TV: chi paga, proprietario o inquilino?

Partiamo dal presupposto che, secondo quanto stabilito dall’articolo 1117 del Codice civile, l’antenna centralizzata si considera  un’infrastruttura centralizzata e, di conseguenza, ricade nelle competenze del condominio. Questo salvo eccezioni specifiche derivanti da un atto di acquisto o del regolamento condominiale stesso approvato all’unanimità. Di conseguenza, la sua manutenzione ricadrebbe sul condominio stesso. Ma è sempre così?

Chi paga in caso di problemi alla tv nella casa in affitto? (trading.it)

Ebbene tenere a mente che le spese relative all’antenna centralizzata si possono dividere in due casi: ordinarie e straordinarie. Le prime, relative a pulizia, sostituzione di piccole parti e così via, sono a carico dell’inquilino. Le seconde, come la sostituzione dell’impianto o l’adeguamento tecnologico, spettano, invece, al proprietario.

Se ne evince che, in caso di guasto, molto dipende dalla responsabilità e dalla tipologia dello stesso. Laddove questo dipenda da una mancata manutenzione ordinaria, ad esempio e non richieda interventi invasivi, sarà l’inquilino a dover provvedere. Al contrario, quando lo stesso è grave e richiede interventi importanti, quale la sostituzione, l’onere sarà del proprietario.

Ovviamente, è chiaro che distinguere tra le due casistiche non sia semplice, soprattutto tenendo conto della questione antenna. Di conseguenza, per evitare problemi e sciogliere dubbi, l’ideale sarebbe consultare un esperto del settore e confrontarsi con amministratore del condominio e con il proprietario dell’immobile a tal proposito.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

51 minuti ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtĂ  industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

2 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

4 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

5 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

6 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

14 ore ago