Investire+in+borsa%3A+ecco+come+muovere+i+primi+passi+verso+il+successo
tradingit
/primi-passi-borsa-investimenti/amp/
News

Investire in borsa: ecco come muovere i primi passi verso il successo

Published by

Il gioco in borsa affascina intriga e spesso spinge persone senza la minima esperienza a calarsi in realtà poco conosciute e rischiose.

Adobe stock

A quanti piacerebbe investire in borsa, guadagnare con i titoli azionari e con giocate dal carico adrenalinico altissimo? Si immagina un po’ a tutti.  Il contesto intriga ed incuriosisce. Si vorrebbe in qualche modo comprendere di cosa si stia discutendo nel guardare quei numeri scorrerci davanti agli occhi. Si vorrebbero comprendere al meglio le logiche che spingono verso certi investimenti ed altre che invece determinano il temporaneo fallimento di un altro. Tutto questo può essere risolto. Investire in borsa non è cosa impossibile. Si può iniziare con poco ed in un certo senso andandoci molto piano.

Il primo approccio che in genere un comune investitore ha con la borsa è tecnicamente sbagliato secondo numerosi osservatori. Si tende, secondo loro, a scommettere più che investire, si scambia il contesto con qualcos’altro, dice qualcuno. Il fine ultimo deve sempre essere quello di aumentare il proprio capitale iniziale. Non ci sono alti traguardi, non bisogna scommettere e basta, bisogna valutare bisogna considerare la possibilità unica di accrescere il proprio capitale inziale, nient’altro.

Investire in borsa: come muovere i primi passi

I punti sui quali basare il nostro primo investimento sono pochi ed anche abbastanza limpidi in un certo senso. Non ci sono paroloni o termini tecnici, occorre soltanto considerare nel giusto modo ciò che si vuole fare e come lo si vuole fare. Per partire abbiamo dunque bisogno di:

  • un capitale iniziale
  • una preparazione specifica e consona
  • strumenti giusti e funzionali alla nostra missione
  • tempo a disposizione e soprattutto impegno.

Aprire un contro trading è il primo passo da compiere, avvalersi di un broker e non fidarsi troppo di pubblicità strampalate di presunti siti web o aziende. Scegliere il proprio broker attraverso una attenta selezione e controllarne le qualifiche. Iniziare con un piccolo deposito e fare pratica sulle varie piattaforme, per comprendere al meglio come muoversi.

LEGGI ANCHE >>> Credito Emiliano, la banca più sicura in Italia con cui fare trading

Ciò che vediamo muoversi davanti ai nostri occhi tra titoli e quant’altro è il frutto anche delle nostre scelte, quindi è necessario andare a comprendere seriamente cosa abbiamo a che fare. Investire non è scommettere, come si diceva ed è giusto comprendere pianamente ciò che andiamo fare e le modalità che abbiamo scelto per farlo. A questo punto potremmo essere pronti per alzare il tiro magari con un investimento più importante da concordare con il nostro broker. Studiare, approfondire, tentare.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Previsioni choc su Amplifon: +61% dai livelli attuali?

Quando un titolo come Amplifon crolla da quasi 47 euro a poco più di 16,…

7 minuti ago

Salva Casa: attenzione al termine ufficiale per non perderlo

Se c'è l'abuso edilizio, interviene il Decreto Salva Casa, ma non in tutti i casi.…

1 ora ago

Per capire il mondo crypto devi scoprire le Prove a Conoscenza Zero: comprenderle ti apre un mondo

Le prove a conoscenza zero possono essere applicate anche alle criptovalute, per garantire la privacy…

2 ore ago

Cosa ci insegnano oltre 100 anni di dati del Dow Jones sugli anni che finiscono con 5

Hai mai notato come gli anni che terminano con il numero 5 sembrano avere un…

3 ore ago

Permessi Legge 104: quando sei tenuto a rimborsare 60.000 euro

I permessi retribuiti con la Legge 104 sono un privilegio per il caregiver e per…

4 ore ago

Alcune sentenze rivoluzionano il reinserimento: NASpI anche per i detenuti lavoratori

Una recente decisione della Corte di Cassazione – Sentenza n. 396/2024 – insieme all’ordinanza della…

6 ore ago