Price+cap+sul+gas%3A+ecco+le+linee+guida+con+cui+verr%C3%A0+impostato+e+i+vantaggi+dell%26%238217%3BItalia
tradingit
/price-cap-sul-gas-ecco-le-linee-guida-i-vantaggi-italia/amp/
Economia e Finanza

Price cap sul gas: ecco le linee guida con cui verrà impostato e i vantaggi dell’Italia

Published by

Dalle bozze dell’Unione Europea sulle misure per il gas, emerge una posizione cui il price cap potrebbe essere preso in considerazione nella forma “variabile” proposta dall’Italia.

Il calo della produzione interna di gas nell’Eurozona ha favorito, negli anni, la dipendenza dal gas russo.

Stock.Adobe

Dopo l’invasione dell’Ucraina a due settimane dal conflitto i prezzi della materia prima sono aumentati del 180%. La conseguenza è stata un aumento ai prezzi all’ingrosso anche per l’elettricità, inficiando così in modo diretto i costi energetici di famiglie e imprese.

Il price Cap che deve essere messo in opera avrà secondo la bozza dell’Ue caratteristiche tali da non aumentare il consumo, non pregiudicare gli scambi bilaterali fuori Borsa né incidere sui mercati dei derivati sull’energia. Oltre a questo, non deve naturalmente incidere sulla sicurezza degli approvvigionamenti.

Seppur con i suoi limitati, si tratta comunque di una opzione disponibile a livello europeo di cui possono beneficiare in primo luogo nell’immediato in Italia società come: Enel, Iren, A2a, Hera e Acea.

Price cap; il nostro Paese ha il vantaggio di una posizione geografica strategica

In questo contesto il nostro Paese ha il vantaggio di una posizione geografica strategica; può contare infatti sull’accesso ad altri gasdotti e infrastrutture di Gnl. Con una dipendenza dal gas russo del 25% ha stipulato accordi per le importazioni da Algeria, Azerbaigian e altri paesi. L’impatto economico può così essere ulteriormente limitato; con un razionamento meno severo rispetto a Paesi dell’Europa centrale.

Leggi anche>> Incredibile, non spaventa il blocco del gas russo in Italia, siamo diventati anche esportatori

l’Economist, analizzando la situazione sottolinea l’alta esposizione italiana al rischio di alcuni settori industriali come quello meccanico e metallurgico. Nel nostro Paese il gas ha occupato nell’ultimo decennio un posto sempre più importante, arrivando al 50% del mix energetico prodotta da centrali a gas in crescita rispetto al 37% del 2000.

Non solo il caro bollette, ma una strategia energetica complessiva sarà quindi la sfida che l’Ue e il Governo italiano si appresta ad affrontare. In caso di fallimento la volatilità dei prezzi, cominciata già a dicembre 2021, rischia di diventare la “nuova normalità”. La situazione se non gestita a dovere potrebbe fermare la transizione ecologica, oltre che minare la crescita e impedire l’adeguata capacità di approvvigionamento per l’inverno del 2023-2024.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Lavoratori: “arrivano i guai” entrano in vigore i tagli al personale mascherati da riorganizzazione

Le chiamano riorganizzazioni ma soprattutto i sindacati non sono d'accordo: per loro si tratta di…

22 minuti ago

Azioni in saldo e dividendi da record: l’opportunità che molti stanno ignorando

Cosa penseresti se ti dicessi che alcune azioni a Piazza Affari, oggi, valgono fino al…

2 ore ago

Crollo del mercato? Non è colpa dei dazi: il guru sconvolge i trader con la verità

Il crollo dei mercati non deriva solo dai dazi. Le parole di un famoso imprenditore…

3 ore ago

Esenzione Ticket sanitario per reddito, la prima casa bisogna inserirla? Ecco come ottenere esami gratis

Guida a prova di errore per ottenere l'esenzione Ticket sanitario per reddito: redditometro rotto? Le…

4 ore ago

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

12 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

13 ore ago