Come+accedere+ad+un+prestito+dopo+la+pensione+con+il+Fondo+INPS%2C+non+tutti+lo+sanno
tradingit
/prestito-pensione-fondo-inps/amp/
Economia e Finanza

Come accedere ad un prestito dopo la pensione con il Fondo INPS, non tutti lo sanno

Published by

I pensionati possono accedere al Fondo INPS per la pensione in alternativa alla cessione del quinto, ma non tutti lo sanno.

Come accedere ad un prestito dopo la pensione con il Fondo INPS

L’assegno pensione a volte non è sufficiente a realizzare delle spese extra, oppure, solo per effettuare nuovi investimenti. Esiste la possibilità per una determinata categoria di lavoratori di chiedere un prestito al fondo Credito INPS. Analizziamo in breve di cosa si tratta e come presentare domanda.

Come accedere ad un prestito dopo la pensione con il Fondo INPS

Il Fondo Credito gestito dall’INPS non è accessibile a tutti i lavoratori, ma solo i pensionati del pubblico impiego, purché sia iscritti al fondo. Questo significa che hanno aderito al fondo manifestando la loro esplicita volontà. Per l’anno 2021 l’adesione al fondo sono partite ufficialmente il 20 agosto, a darne notizia è l’INPS attraverso la sua piattaforma. Le iscrizioni si potranno effettuare fino al 20 febbraio 2022. In effetti, questo strumento permette ai dipendenti e pensionati del pubblico impiego di accedere a tutte le prestazioni delle attività sociali dell’ex Indap e le prestazioni previste dall’area credito.

La particolarità di questo fondo è che ogni anno, in base al budget disponibile, eroga servizi e stabilisce le istruzioni per poter fare richiesta. I vantaggi di chi decide di aderire a questo fondo sono tanti. Infatti, dal punto di vista di gestione del credito permette di ottenere la cessione del quinto, mutui per acquisto della prima casa e prestiti.

Invece, in ambito sociale permette di ottenere vacanze studio  per i figli in Italia e all’estero, borse di studio, convitti dottorati di ricerca, master e altre prestazioni dedicati esclusivamente ai pensionati.

Per i pensionati esistono anche prestiti a scadenza lunga, che sono previsti solo in determinate condizioni specifiche. Da considerare anche, che la rata di restituzione del prestito non può superare il quinto dell’assegno pensione.

In base al prestito così sono suddivise le rate nel tempo. Infatti, per i piccoli prestiti le rate sono rimborsabili in 12, 24, 36 o 48 mesi, che prevedono la cessione del quinto. Mentre, per i mutui ipotecari per l’abitazione principale le rate sono rimborsabili in 10, 15, 20, 25 o 30 anni.

L’INPS ha reso disponibile per i lavoratori e i pensionati, che si vogliono avvalere di questo strumento la possibilità di effettuare una simulazione dei prestiti. Possono effettuare la simulazione coloro che sono iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizi e sociali.

LEGGI ANCHE>>>Come ottenere una pensione più alta con i fondi pensione, la scelta è importante

Come presentare domanda e quali contributi versare

La domanda deve essere presentata telematicamente collegandosi al sito dell’INPS mediante le credenziali  SPID, CNS o CIE. È possibile anche avvalersi del supporto del Contact center gratuito INPS telefonando al numero 803 164. Oppure, rivolgersi ad un patronato o CAF abilitato.

L’iscrizione parte dall’atto in cui ci si registra al fondo.

I lavoratori in servizio che aderiscono alla Gestione credito devono versare nel fondo una quota pari allo 0,35% dello stipendio lordo.

Invece, i pensionati devono versare una quota pari allo 0,15% della pensione lorda. Se la pensione del pensionato è inferiore a 600 euro lordi, il pensionato non dovrà versato nessun contributo per accedere alle prestazioni.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

50 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

2 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

3 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

4 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

6 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

7 ore ago