Con i tempi che corrono sempre più imprese chiedono credito allo Stato che risponde con sempre più vantaggi per gli imprenditori.
Una misura che sempre più imprese stanno imparando ad apprezzare e sempre più imprenditori provano ad ottenere. Le istituzioni lo hanno capito e quindi hanno spinto affinché si arrivasse ad una proroga della scadenza fissata per richiedere prestiti garantiti dallo Stato al 31 dicembre 2021. La situazione ancora purtroppo critica in alcuni settori ed in alcune località rispetto ad altre rendono quasi obbligatorie determinate scelte da parte degli imprenditori che provano a tenere viva la propria azienda.
Realizzata per dare chiaramente ossigeno a quanti in difficoltà in seguito alle varie misure prese ad inizio pandemia, il prestito Garantito dallo Stato rappresenta una vera e propria operazione di sostegno, considerato il fatto che il prestito stesso è garantito dallo Stato al 100%. Accedervi non è complicato, anzi, davanti ai giusti requisiti nessun impedimento pratico può essere riscontrato. In ogni caso è giusto assimilare più informazioni possibili in merito, per essere pronti al momento dell’eventuale richiesta.
Il prestito può concretizzarsi con l’erogazione di una cifra che può arrivare a 30mila euro, garantita al 100% dallo Stato. La misura, chiaramente rappresenta una vera e propria manna dal cielo per quanti in estrema difficoltà invocavano aiuti e sostegni da parte dello Stato. L’operazione, ampliata nei suoi dettagli nei mesi scorsi, è rivolta a piccole e medie imprese nonché a persone fisiche titolari di attività, arti e professioni. Possedere una piccola o media impresa e pagare regolarmente le tasse rappresenta senza ombra di dubbio il primo fondamentale requisito per accedere al prestito.
LEGGI ANCHE >>> Il bonifico con causale prestito: un rischio concreto per chi lo riceve
Il rilascio da parte del soggetto interessato di una dichiarazione autocertificata rappresenta un altro dei passi diciamo cosi obbligatori ai quali si è tenuti per avere poi accesso al prestito stesso. In questa fase bisogna quini dimostrare quanto la propria attività sia stata danneggiata a causa di dinamiche scaturite dall’arrivo della pandemia di covid. Mentire in merito al calo eventuale di fatturato può portare il soggetto richiedente ad incappare in pesanti sanzioni. La durata massima del prestito è calcolata nei 10 anni. Una iniziativa davvero interessante insomma, capace di fornire un valido sostegno a milioni di imprenditori in tutta Italia.
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…