Postepay%2C+gli+errori+fatali%3A+potresti+perdere+tutto
tradingit
/postepay-perdere-tutto/amp/
News

Postepay, gli errori fatali: potresti perdere tutto

Published by

Alcuni errori possono essere fatali per gli utenti Postepay, infatti, per chi commette questi errori il rischio è quello di perdere tutto. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

Le carte prepagate di Poste Italiane sono degli strumenti molto apprezzati dagli italiani. Infatti, proprio la Postepay è uno strumento che in molti utilizzano sia per la comodità sia negli acquisti online sia per quelli in negozi fisici. Inoltre, la rapida con cui Poste permette l’apertura della carta la rende una scelta per molti utenti.

Tuttavia, pur essendo una carta prepagata molto amata e scelta dagli italiani per la sua praticità e semplicità. Essa è spesso presa di mira da numerosi malintenzionati che mettono in atto svariate tipologie di truffe per ingannare gli utenti con l’intento di rubare dati o, addirittura, i soldi dalla propria prepagata Postepay. Ci sono, infatti, alcuni errori che possono essere fatali e che possonofar perdere tutto quello che si ha: scopriamo insieme quali sono e come rimediare.

Errori fatali per utenti Postepay, si potrebbe perdere tutto: ecco di cosa si tratta

La Postepay, come abbiamo più volte visto, è spesso presa di mira da malintenzionati che mettono in atto pratiche fraudolente per ingannare gli utenti  in possesso della prepagata e rubare dati o soldi. Tuttavia, i sistemi di sicurezza delle prepagate di Poste Italiane sono tra i più elaborati e consentono un’eccellente tutela dei dati degli utenti. 

Non a caso, la maggior parte delle truffe mirano ad ingannare gli utenti Postepay così da aggirare i sistemi di sicurezza: tale tecnica è conosciuta come phishing. Si tratta si un attacco informatico solitamente inviato ad email o numeri di cellulare che traggono in inganno l’utente attraverso il mascheramento dell’email o il numero del mittente. 

Attraverso email o sms di phishing, i malintenzionati portano gli utenti a credere che vi sia la necessità di un’eventuale richiesta da parte di Poste Italiane. In questo modo, si porta l’utente a cliccare sul link in allegato e ad inserire dati o scaricare un eventuale allegato. 

Come difendersi dagli attacchi

Nel caso delle Postepay, le comunicazioni dei truffatori hanno come oggetto principale eventuali problemi tecnici legati alla carta in questione. Infatti, nell’email o nel messaggio inviato all’utente vi si trova sempre un link sul quale una volta cliccato si potranno inviare i propri dati così che i truffatori possano rubare soldi. 

Per difendersi da questi attacchi, è utile ricordare che Poste Italiane non invia mai comunicazioni del genere ai propri utenti. Infatti, Poste nel caso di eventuali comunicazioni invierà una lettera presso la propria residenza o domicilio. Il consiglio è quindi quello di non fidarsi di eventuali email o sms in arrivo da indirizzi di cui non si conosca la provenienza e di evitare soprattutto di cliccare su link o scaricare allegati. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago