PosteInPratica è uno dei nuovi servizi lanciati da Poste Italiane: esso è rivolto a tutti i clienti e sarà davvero utile. Ecco di cosa si tratta.
Da qualche tempo, l’azienda Poste Italiane sta ampliando la sua offerta nei confronti dei clienti: sono sempre di più i servizi proposti e tutti molto utili in diverse sfere. Non solo risparmio e invio o ricezione di lettere, pacchi, raccomandate e bollette: l’ufficio postale sta diventando qualcosa di più.
A dimostrarlo è PosteInPratica, il nuovo servizio offerto dall’azienda e che si rivelerà davvero indispensabile per una larga fetta di popolazione. Ecco di cosa si tratta e come funziona: un’occasione da non perdere!
Vuoi investire? Con Poste Italiane si può, le possibilità sono davvero vantaggiose
Dopo mesi di preparazione è finalmente arrivato il momento del debutto di PosteInPratica, il nuovo servizio offerto da Poste Italiane che semplificherà la vita di molti individui. L’obbiettivo messo al centro dall’azienda, in questo caso, è la semplificazione del processo di comunicazione tra il singolo cittadino e l’enorme apparato della Pubblica Amministrazione.
Questo servizio così particolare, dunque, fungerà da tramite tra il singolo e l’istituzione e semplificherà e ridurrà i tempi e i processi di consegna e ricezione delle pratiche. Nel dettaglio, dunque, il cittadino che vorrà usufruirne dovrà preparare a casa la pratica da inviare e recarsi presso l’ufficio postale più vicino.
Presso lo sportello, l’operatore avrà poi il compito di riconoscere la pratica, la sua validità e la correttezza dei dati inseriti: una volta compiute queste operazioni rilascerà la ricevuta di accettazione.
Infine, si procederà con l’invio della pratica imbustata presso la Pubblica Amministrazione: oltre alla copia cartacea ne sarà spedita anche un’altra in formato digitale.
Una volta compiuta questa operazione, Poste Italiane, attraverso il servizio PosteInPratica, rilascerà al cittadino delle credenziali con le quali monitorare lo status della spedizione. Qualora vi fossero delle anomalie riscontrare, inoltre, egli potrà avvalersi dei classici canali di assistenza già forniti dall’azienda.
Problemi con Postepay, sembra non funzionare di notte: ecco il motivo
Per quanto riguarda i prezzi, invece, per ora sono stati diffusi solo quelli di pochissime pratiche: il servizio è nuovo e non ancora tutti gli organi della Pubblica Amministrazione vi hanno aderito.
Per il momento, si conosce il prezzo dell’invio presso la Polizia Stradale di alcuni moduli:
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…