Poste Vita è il ramo assicurativo del Gruppo Poste Italiane. Questo comparto delle Poste si occupa di gestire le polizze assicurative vendute allo sportello.
Nata nel 1999 la società ha una rete commerciale di 12.700 sportelli, ed è raggiungibile anche attraverso i nuovi canali digitali.
Poste Vita ha all’attivo fino a ora oltre 7 milioni di polizze. I premi raccolti dalla Compagnia nei primi sei mesi del 2021 sono stati pari a 10,2 miliardi di Euro con un incremento del 33,5% rispetto allo stesso periodo del 2020. Tra i servizi assicurativi proposti da Poste Vita c’è Poste Soluzione Valore New
Esso prevede una polizza vita multiramo che unisce le caratteristiche di una polizza assicurativa con quella di un prodotto di investimento. Poste Soluzione Valore New è un contratto di assicurazione sulla vita multiramo, le cui prestazioni sono collegate ad una Gestione Separata e al valore delle quote di un Fondo Interno Assicurativo scelto tra quelli disponibili.
Una polizza multiramo è detta così perché le sue prestazioni sono legate a un contratto del tipo Ramo I e III. La polizza a Ramo I investe in una Gestione Separata, in questo caso Posta ValorePiù, mentre la polizza a Ramo III investe in un Fondo Interno Assicurativo. Il risparmiatore può scegliere tra Poste Vita Progetto Dinamico e Poste Vita Obiettivo Sostenibilità.
Questi si differenziano in relazione al grado di rischio e di conseguenza al rendimento in base agli obbiettivi finanziari del risparmiatore. La gestione separata prevede che una parte del capitale sia investita in un fondo gestito da terzi. A questo Poste Vita affida il compito di investire in strumenti generalmente a basso rischio come obbligazioni societarie o titoli di Stato.
Il fondo interno assicurativo è invece più rischioso e correlato all’andamento del mercato azionario. In questo caso in particolare vi è molta meno certezza di un rendimento positivo ed è molto più probabile la perdita dell’intero capitale.
Le differenti allocazioni del portafoglio sono:
Tutti e tre gli stili di investimento e di diversificazione sono comunque orientati alla riduzione del rischio, anche nel terzo caso.
Per sottoscrivere la polizza assicurativa è necessario un importo minimo di 5.000 euro e con un investimento massimo possibile di 2,5 milioni. Questo lo rende adatto a tutti i tipi di reddito e di investitore. Un vantaggio di questo tipo di polizza assicurativa è la possibilità di investire in modo graduale e costante nel tempo a partire da un minimo di 600 euro all’anno.
Il miglior modo per progettare un investimento è misurare il rischio ragionando in un contesto di portafoglio. Per questo è consigliabile investire attraverso la giusta diversificazione di sfruttare la crescita tendenziale dei mercati finanziari nel tempo. Per attivare la polizza è necessario avere un’età compresa tra i 18 e gli 80 anni ed essere disposti a sottoscrivere un contratto della durata di quindici anni. La copertura assicurativa e gli investimenti vengono naturalmente interrotti in caso di premorienza dell’assicurato. Chi vuole rientrare in possesso delle somme investite prima potrà comunque farlo entro certi limiti.
Il riscatto anticipato prevede di il valore di quanto investito più gli interessi, ma non vi sono garanzie di ottenere un valore superiore al capitale investito. È possibile anche chiudere parzialmente il contratto con un riscatto parziale senza costi a patto che:
l’importo minimo richiesto sia superiore a 500 euro e il valore residuo, al netto del prelievo, sia di almeno 5.000 euro.
Per quanto riguarda il rendimento di Poste Soluzione Valore New, esso è il risultato della redditività dei suoi componenti. Poste Vita Progetto Dinamico che ha reso il 5,82% nel 2021. Poste Vita Obiettivo Sostenibilità ha avuto un rendimento nello stesso anno del 6,46%. Infinte Gestione separata Posta Valore Più con un rendimento finale nello stesso anno del 2,64%.
Ti sei mai chiesto cosa accade quando vendi azioni in perdita e subito dopo ricevi…
Cancellazione di crediti in seguito al saldo e allo stralcio pensione: come rimedia l'INPS? Le…
Ti sei mai chiesto se una serie di assenze può davvero costarti il lavoro, anche…
Si può arrivare fino in Cassazione per questo errore in condominio? La sanzione che spaventa…
Quando un titolo come Amplifon crolla da quasi 47 euro a poco più di 16,…
Se c'è l'abuso edilizio, interviene il Decreto Salva Casa, ma non in tutti i casi.…