Novità importante per Poste Italiane, con l’accordo vincolante, mediante Postepay, per l’acquisizione del 100% di LIS Holding: i dettagli
Arrivano novità per quanto concerne Poste Italiane, che ha firmato mediante Postepay un accordo vincolante a proposito dell’acquisizione del 100 per cento di LIS (IGT), per un corrispettivo totale di settecento milioni di euro, sulla base di un Enterprise Value di 630 milioni di euro ed una cassa netta disponibile pari a 70 milioni, spiega Teleborsa.it.
Un passo importante ed una rilevante accelerazione della transizione nei confronti dei pagamenti elettronici, dunque, quanto emerge dall’accordo vincolate firmato da Poste Italiane mediante Postepay, in merito all’acquisizione del 100% di LIS di IGT.
A spiegarlo è l’Ansa che si sofferma proprio sulla notizia dell’acquisizione dell’ex Lottomatica Italia Servizi ad opera di Poste da International Game Technology, per una cifra il cui totale sarebbe di 700 milioni di euro.
Tale acquisizione, si legge, “rappresenta una pietra miliare del nostro percorso finalizzato a creare un eceonsisitema di servizi integrati a beneficio di tutti i nostri clienti“, spiega l’ad Matteo Del Fante in merito all’annuncio dell’operazione, sottolineando, si legge ancora, dello scopo legato proprio all’accelerazione della transizione verso gli strumenti di pagamento elettronici, e l’aumento di valore generato per gli stakeholders.
C’è sempre grande attenzione, interesse e curiosità, quando si affrontano temi ed argomenti legati a Poste Italiane, come nel caso che delle assunzioni, dei profili ricercati e di come candidarsi, che non tutti sapranno, o ancora come nel caso di Postepay Evolution e tutto ciò che si può fare con la carta.
Nello specifico della sopracitata novità in oggetto, come si può leggere da Ansa.it, viene sottolineato che Postepay sta “cavalcando trend favorevoli di mercato”, andando a conquistare opportunità di crescita tanto per quanto riguarda le linee interne che quelle esterne.
Circa l’operazione, si legge che questa fa leva su di una relazione consolidata con uno dei maggiori partner per quel che concerne la distribuzione di soluzioni nel mercato dei pagamenti di prossimità. E ancora si legge, come viene evidenziato da Poste, che tale operazione andrà a rafforzare “la presenza di Poste Italiane in un mercato in rapida crescita quale quello dei pagamenti”.
E ancora, si andrà a creare valore per l’azienda e gli stakeholders e marcherà un ulteriore avanzamento per quanto riguarda la strategia omnicanale integrata di gruppo. Si legge anche del consolidamento della crescita di PostePay anche nel mercato di prossimità, del rafforzamento di servizi di acquiring e prodotti offerti alle pmi coerentemente con “la strategia ominacanale integrata al centro del piano ’24SI'”.
Ovvero, quello strategico al 2024 ‘Sustain & Innovate’, che è stato lanciato nel corso di marzo 2021, si legge su ANSA, da Matteo Del Fante.
Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…