Conto+corrente+BancoPosta%2C+da+oggi+si+possono+cedere+questi+crediti%3A+l%26%238217%3Bannuncio+di+Poste+Italiane
tradingit
/poste-italiane-cessione-crediti/amp/
News

Conto corrente BancoPosta, da oggi si possono cedere questi crediti: l’annuncio di Poste Italiane

Published by

Per i titolari di conto corrente BancoPosta, a partire da oggi 7 marzo 2022, sarĂ  possibile cedere questi crediti: ecco l’annuncio fatto da Poste Italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

Per i clienti di Poste Italiane sono in arrivo importanti novitĂ  in merito alla cessione di alcuni crediti. Infatti, Poste Italiane ha riattivato il servizio che prevede la cessione dei crediti di imposta previsti per i vari bonus edilizi.

Ad annunciarlo è stato proprio Poste Italiane: infatti, a partire da oggi 7 marzo sarà possibile per tutti i titolari di conto corrente BancoPosta cedere i propri crediti d’imposta relativi ai vari bonus edilizi incluso il Superbonus 110%. Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

Poste Italiane, l’annuncio sulla cessione di questi crediti è arrivato: ecco di cosa si tratta

E’ di pochi giorni fa l’annuncio di Poste Italiane sulla riattivazione della cessione del credito legato ai vari bonus edilizi incluso il 110%. La societĂ , infatti, aveva disattivato tale pratica a seguito delle modifiche alla normativa in tema di bonus edilizi effettuata dal Governo. 

A seguito di alcuni abusi proprio in merito ai bonus, il legislatore è intervenuto per modificare la norma con l’introduzione, ad esempio, della possibilità di cedere il credito fino a 3 volte. Proprio in questo contesto di modifica, Poste Italiane ha ritenuto opportuno interrompere il servizio di cessione crediti in modo da consentire l’aggiustamento dei processi così come previsti dalle nuove modifiche normative.

Tuttavia, per i numerosi clienti di Poste Italiane l’attesa è finita. A partire da oggi, 7 marzo 2022, sarĂ  di nuovo possibile richiedere la cessione dei crediti per i bonus edilizi come si legge dal sito della societĂ . 

Come fare per richiedere la cessione dei crediti

La cessione del credito di imposta in relazione ai veri bonus edilizi e del Superbonus 110% riguarda tutti i liberi professionisti, le aziende e anche i privati. La nuova procedura, come spiega Poste, sarĂ  molto semplice e richiederĂ  davvero pochi passaggi. 

Prima di procedere con la richiesta di cessione online bisognerĂ  essere in possesso delle credenziali per l’identitĂ  digitale come lo SPID. BisognerĂ  successivamente effettuare l’accesso all’area dedicata e, infine, compilare e sottoscrivere la domanda di adesione alla cessione del credito dei vari bonus edilizi come: Superbonus 110%, Ecobonus ordinario, Sismabonus, Bonus ristrutturazione oppure il Bonus facciate. 

Una volta effettuata la domanda sul sito di Poste Italiane, bisognerĂ  anche comunicare tale richiesta di cessione del credito all’Agenzia delle Entrate. Si riceverĂ  così, sul proprio indirizzo di posta elettronica l’esito della richiesta. Qualora, l’esito risulti positivo e la cessione del credito accolta, Poste provvederĂ  ad accreditare la somma sul conto corrente BancoPosta. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bitcoin insidia il ruolo del dollaro: l’esperto sorprende e svela (dati alla mano) se è un rifugio

Il Bitcoin rappresenta il futuro degli investimenti? Ecco perché potrebbe essere un rifugio in questo…

9 minuti ago

Bonus politiche attive: soldi subito ai disoccupati, attenzione domande giĂ  aperte

Nuovi bonus per i disoccupati: il denaro viene erogato rapidamente ma bisognerà seguire corsi formativi,…

1 ora ago

Addio buoni postali? Ecco perché Germano sta puntando su BTP e altro ancora

Cosa faresti se ti accorgessi che i tuoi risparmi, fermi da anni in investimenti “sicuri”,…

3 ore ago

Il panico di Giosuè e l’ombra del 1929: è davvero il momento di fuggire dai mercati?

Venerdì i mercati internazionali hanno chiuso in ribasso di circa il 5%. Giosuè ha investito…

5 ore ago

APE sociale: attenzione, nuove regole di calcolo dalla Cassazione, cosa cambia con la sentenza n. 8076

La Corte di Cassazione ha sancito un fondamentale principio per il calcolo dell'APE Sociale in…

6 ore ago

Se vivi in condominio e non conosci questa regola, potresti pagare per tutti

Ti sei mai chiesto se un debito condominiale può davvero sparire con il tempo? Oppure…

7 ore ago