Poste+Italiane+assume%2C+pronti+152+posti+per+postini%2C+il+tempo+stringe%3A+ecco+come+inviare+la+candidatura%21
tradingit
/poste-italiane-assume-portalettere/amp/
News

Poste Italiane assume, pronti 152 posti per postini, il tempo stringe: ecco come inviare la candidatura!

Published by

Poste italiane ha deciso di assumere 152 persone. La mansione in questione è quella di portalettere, sebbene le tempistiche per l’invio della candidatura siano piuttosto brevi. Ecco tutto quello che c’è da sapere per l’invio dell’istanza di candidatura.

Poste Italiane amplia ancora una volta il proprio team e apre alle assunzioni di 152 postini. Il termine ultimo per l’invio della domanda è imminente. Ma se da un lato il tempo stringe, dall’altro, i requisiti richiesti sono alla portata.

Adobe Stock

Come di consueto quando si tratta di assunzioni in Poste Italiane, si richiedono figure da smistare sull’intero territorio del nostro Paese. Nell’istanza di candidatura è possibile includere alcune preferenze. Nella fattispecie è possibile indicare una sola propensione territoriale, ma qualora si rispettassero i requisiti e se si superassero le prove, si potrebbe pensare di accogliere un mandato anche differente dalla propria preferenza dichiarata.

Nel complesso allora non sono domandate competenze specifiche, sebbene sarà essenziale il superamento di una verifica attitudinale e un test di disposizione alla guida del motomezzo, un 125 avente pieno carico di posta.

In ultimo verrà il momento del colloquio orale, durante il quale sarà richiesta la presentazione della documentazione del titolo formativo.

Poste italiane, il bando per i 152 futuri portalettere

Poste Italiane ha dato il via all’iter di selezione per assumere 152 portalettere. Il bando è stato reso noto ufficialmente il 1 agosto 2022. Pochi sono i requisiti richiesti, tutti però fondamentali. Non si dovrà vantare una competenza specialistica antecedente. Unica competenza necessaria in partenza è l’attitudine alla guida di un motomezzo 125 a pieno carico. Un dettaglio fondamentale per il proseguimento e il potenziale raggiungimento alla fase conclusiva la fase finale della candidatura.

I posti a disposizione sono 152, figure che saranno assunte come portalettere con contratto a tempo determinato in riferimento alle specifiche necessità d’azienda sia in prospettiva numerica che di durata. Come dicevamo in apertura, la sede di lavoro è rappresentata dal complessivo territorio italiano. Nel corso dell’iter di candidatura sarà possibile rilasciare una preferenza regionale e provinciale.

Requisiti e prove per i potenziali portalettere

Poste Italiane ha deciso di assumere dipendenti senza specifiche competenze, difatti si richiedono solo alcuni requisiti base. Per la partecipazione occorrono:

  • Diploma di scuola media superiore;
  • Patente di guida in corso di validità atta alla guida dei mezzi aziendali;
  • Per la sola provincia di Bolzano è indispensabile essere in possesso del patentino del bilinguismo.

L’iter selettivo prevede tre fasi, a partire dalla verifica attitudinale. Risultare idonei a questo test consentirà l’ingresso alla seconda fase selettiva, e cioè una prova di capacità alla guida di un moto mezzo 125 a pieno carico di posta. In conclusione, dopo le prime due idoneità, imprescindibili per essere assunti, si andrà avanti con il colloquio orale presso gli uffici.

Istanza e termini di scadenza

Il termine di scadenza è imminente, il bando segna la data del 28 agosto 2022 alle ore 23:59. Le domande che saranno inviate dopo non verranno prese in considerazione.

Per inviare la propria candidatura basterà cliccare su “invia candidatura ora” alla pagina Lavora con noi alla voce posizioni aperte sul sito di Poste Italiane. L’istanza sarà completata in maniera telematica.

Solamente gli aspiranti che saranno riconosciuti nel corso della prima fase dell’iter selettivo riceveranno, a sette giorni dal termine dell’annuncio, un’e-mail per la distribuzione della, indicante i dettagli utili al collegamento per lo svolgimento del test.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

2 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

3 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

4 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

6 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

8 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 ore ago